Lo smart phone annullerà la differenza fra il click&mortar

Data:

Lo smart phone annullerà la differenza fra il click&mortar

Dicembre 2011. Il web accessibile solo alla propria scrivania è stato un fido alleato dei retailer nei confronti delle brand: riduceva la sfera d’azione dei mass media e valorizzava il ruolo del pdv.

Senza-titolo-1.jpg
 
L’avvento del mobile commerce rischia di ridimensionare il ruolo del retail di partner paritario dell’Industria produttiva e delle Brand.
Un cliente che si aggira fra gli scaffali con il proprio smartphone minaccia  l’essenza stessa del retail i cui capi saldi sono: l’assortimento, la fisicità dei prodotti, il prezzo, la disponibilità immediata, il layout,  il personale e le casse per finalizzare l’acquisto.
Quando dentro il proprio smartphone si trovano gli assortimenti, i prezzi comparati con altri competitor, le mappe del pdv, con le indicazioni della posizione ,  informazioni in base a cui scegliere i prodotti e la possibilità di acquistarli, il retail viene degradato al ruolo di box mover.

Senza-titolo-2.jpg
 
Un retail che vuole combattere la sfida del mobile commerce, deve immaginare un punto di vendita a dimensione di smartphone: un punto di vendita fisico a cui aggiungere la dimensione virtuale del web.

Senza-titolo-3.jpg
 
La minaccia del mobile commerce per il retail
Consapevolezza: 2
Sensibilità:2
Compatibilità: 4
Pro-attività: 1

Punti di forza
Il mobile commerce è un’opportunità per il retail fisico di mantenere la propria centralità del potere di acquisto

Punti di debolezza
Il mobile commerce rischia di trasformare i negozi fisici in showroom involontari dell’ecommerce

Scarica il pdf

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.