Desigual: una strada fra Abercrombie e Urban Outfitter

Data:

Desigual: una strada fra Abercrombie e Urban Outfitter

Ottobre 2011. Ha aperto in ottobre in corso Buenos Aires a Milano il primo flagship store italiano del marchio spagnolo. La superficie di vendita è di 500 mq circa su due livelli. Il concept, coloratissimo è sempre un pò irriverente, un system tipico del brand spagnolo. Un pò disassortite le linee uomo, donna, bimbo accessori (con l’esordio delle proposte Desigual Shoes) e bodywear, rispetto a superfici più ampie come in Spagna. A completare l’offerta i look disegnati dalla stilista francese M. Lacroix e i capi “Desigual inspired by Cirque Du Soleil”, ideati dal team di Desigual e ispirati all’universo del Cirque. Una collezione esclusiva che prevede, su ogni capo, un elemento distintivo dell’universo del Cirque du Soleil, sotto forma di un “patch” di tessuto ricavato da un autentico costume di scena, i colori dei quali si vedono anche nella passatoia. Al livello terra sulla sinistra una grande parete verde similviva, mentre sulle scale il muro sbrecciato ricorda il primo Urban Outfitter e il muro di jeans un primissimo Diesel. Le luci concentrate fanno pensare invece ad Abercrombie. Ma è la collezione di abiti e accessori a fare davvero la differenza. Rispetto al flagship di Parigi (vedere il filmato in archivio) manca il corner della personalizzazione (si poteva fare!).

Punti di forza
Comunicazione, Collezioni esclusive

Punti di debolezza
Pricing elevato nel target, Ambientazioni fatalmente non naturali

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.