Riso Gallo entra nelle food court con Chicchiricchi

Data:

Riso Gallo entra nelle food court con Chicchiricchi

Ottobre 2011. Riso Gallo entra nell’horeca con la prima apertura nella food court dell’Auchan di Cesano Boscone (Milano) e insegna Chicchiricchi. Propone non solo piatti pronti ma anche la possibilità di degustare risotti personalizzati.
Il nuovo fast food è un po’ freddo e schematico, i particolari sono comunque curati, per garantire al cliente una minima experience. Data la materia prima coinvolta, il riso, forse l’azienda poteva sintonizzarsi maggiormente sullo slow anziché sul fast e dare sullo slow una identità merceologica e di branding più di lungo periodo. Inoltre il format visto a Cesano Boscone è difficilmente esportabile in altri canali, come il centro città, che potrebbe essere uno dei prossimi sbocchi. L’impianto è comunque suscettibile  di miglioramenti e adattamenti ai comportamenti di consumo locali.

2 Commenti

  1. Non ho avuto modo di vedere il fast food Chicchiricchi di Cesano Boscone, ma questa iniziativa mi ricorda un'esperienza simile. A Pavia presso il centro commerciale Carrefour è presente un "ristorante" a insegna Riso Scotti, dall'aspetto moderno e funzionale che si pone l'obiettivo di "spettacolarizzare" in qualche modo la preparazione dei (tanti) piatti del menù, rigorosamente a tema riso. L'atmosfera è vagamente hi-tech e minimalista, dominata dal blu (colore d'insegna) e dal bianco (colore del chicco di riso?), e i prezzi non proprio da fast food, ma con servizio rapido e cortese. Quel che mi ha colpito, considerando la natura "pavese" dell'insegna è la totale mancanza di rimandi al territorio da cui proviene (la provincia di Pavia è uno dei principali produttori di riso in Italia) Ma siamo sicuri che i consumatori siano alla ricerca sempre e per forza di ambienti asettici e non cerchino, almeno per per una pausa pranzo veloce, un ambiente un po' più caldo di una fredda scrivania d'ufficio? SEGUENDO IL LINK ALCUNE FOTO DEL RISTARANTE RISO SCOTTI http://gbpa.it/?page_id=prodotti&idcontenuto=213&idparent=244&iddetail=314

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.