IMAGINARIUM: tutto bene e la toilette?

Data:

Immagine-Grande.jpg

Imaginarium, Via Cordusio 2 Milano

Visita effettuata venerdì 30 settembre 2011 ore 13.15
Vertine: 4 luci dalle quali oltre alla merce esposta si può vedere l’intero interno del negozio
Layout: sviluppato in palazzina d’epoca è a forma di L. L’ingresso è posto al centro del negozio, entrando si ha piena visuale di entrambi i lati dello spazio espositivo.
Design, allestimento, arredi, interattività: l’arredo e la tipologia dell’esposizione sono divertenti, adatti ad un pubblico di piccoli e non solo, è possibile inoltre testare alcuni prodotti messi in vendita
Ergonomia: i corridoi tra la merce esposta non sono amplissimi, se c’è affollamento non è facilissimo spostarsi senza dover chiedere permesso …
Gentilezza del personale: discreto, gentile e sorridente, all’ora di punta forse un po’ sotto organico
Competenza del personale: esauriente, preparate, sa consigliare in base alle richieste ed indirizzare anche sotto il profilo di vista pedagogico/ricreativo
Ordine della merce: visto l’orario e l’affollamento è eccellente, inoltre la merce è esposta in modo chiaro: per età, tipologia e con relativa breve spiegazione, se si hanno le idee chiare il personale può risultare quasi superfluo.
Toilette: non ci sono, trattandosi però di un negozio per bambini sarebbe il caso di metterle.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.