CasaInfante-Milano: pensare al gelato va bene, ma pensare anche al consumatore?

Data:

Layout: Casa Infante ha aperto l’anno passato il primo punto di vendita a Milano nella centralissima via Torino a pochi passi dal Duomo. La gelateria e pasticceria originaria di Napoli dove vanta otto punti di vendita, si trova in una via con forte passaggio pedonale.
Il locale è caratteristico delle vecchie case milanesi con mattoni a vista e travi ai soffitti.
I prodotti di gelateria vengono riforniti una volta a settimana dalla casa madre di Napoli, mentre gli articoli di pasticceria sono preparati in un locale apposito all’interno del punto di vendita.
Alle pareti sono presenti diversi ripiani con gli articoli in evidenza.
La cassa si trova sul lato destro con il listino dei prezzi ben visibile, ma riguarda solamente la varietà dei gelati, per la pasticceria bisogna rivolgersi direttamente al personale.
L’arredamento è bianco latte con gigantografie bianco e nere di volti e storie del passato.
L’ambiente è pulito.
I prezzi rientrano negli standard medi della città, il costo del gelato al kg. è di 20€, un cono porzione abbondante, a due gusti 2,80€.
Voto: 3

Vetrine: Il banco frigor del gelato occupa gran parte della vetrina centrale con i suoi trenta pozzetti suddivisi per gusti accompagnati dalla targhetta di riferimento, nella parte finale sono sistemati i prodotti di pasticceria; un’ulteriore vetrina con le specialità napoletane è posta accanto all’entrata.
I gusti del gelato spaziano dal tradizionale, alla crema di nocciole campane con cioccolato bianco, crema di latte e ricotta fresca, crema al caramello salato; gli ingredienti sembrano di qualità. Il gelato è consistente, buono e delicato.
Tra le specialità di pasticceria sono presenti i babà guarniti con crema pasticcera, la torta caprese a base di mandorle e cioccolato.
Voto: 3

Ergonomia: Lo spazio per la clientela è abbastanza limitato e privo di qualsiasi punto di appoggio, e nei momenti con maggior affluenza si crea un po’ di confusione.
Voto: 1

Personale: Il personale è giovane e molto disponibile anche all’assaggio degli articoli di gelateria, cortese anche nei momenti critici.
Voto: 3

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.