ExtraCoop Villanova, un processo di re-branding operativo delle MDD e di layout e di promo

Data:

Febbraio 2019. RetailWatch aveva già commentato questo nuovo concept dell’ipermercato di Coop, ExtraCoop a Villanova (Bologna).

A un anno di distanza siamo tornati per vedere gli aggiustamenti obbligati dovuti alle verifiche e ai comportamenti di acquisto dei soci e dei clienti di ExtraCoop.

Il layout è stato modificato soprattutto in due punti:

. l’abbigliamento, ridotto alla metà della superficie precedentemente occupata,

. l’ortofrutta, troppo adiacente alle casse, con qualche problema di agibilità nelle giornate di maggior picco di visite.

Il nuovo ruolo del prodotto a marchio Coop una sorta di re-branding operativo

Il prodotto a marchio, la MDD, hanno una importanza strategica e operativa della quale non serve parlare. Qui a Villanova, come il filmato qui sopra di RetailWatch vuole dimostrare, è avvenuta una sorta di re-branding operativa proprio delle MDD, attraverso:

. dei doppi (avanti e dietro) totem mobili sparsi in punti caldi e critici del layout per spiegare le valenze dei diversi marchi e prodotti MDD, una soluzione interessante, perché mobile, e soprattutto perché compendiata dal prodotto,

. una evidenziazione a scaffale (ecco perché parlare di re-branding operativo) con slim dedicati a ogni singolo brand Coop, con l’aggiunta di informazioni oggettive e di funzione d’uso viste in chiave sostenibilità,

. una serie di totem sul posizionamento strategico di alcune scelte operate da Coop, che potremmo definire corporate,

. all’ingresso una summa di Ivano Barberini (ex presidente ANCC-Coop) con il posizionamento strategico che ogni negozio dovrebbe adottare per far capire la diversità degli impianti commerciali dagli altri negozi della GDO.

Nel contempo sono aumentate le aree promozionali (forse sono un po’ troppe soprattutto nei fuori gondola) per dare una maggior immagine di convenienza e di rinnovo delle visite.

L’ExtraCoop, evidentemente, era troppo pulitino, troppo ordinato e troppo geometrico nel suo disegno, macro e micro. Con questi aggiustamenti probabilmente CoopAlleanza3.0 raggiungerà gli obiettivi di budget sperati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.