Maniele Tasca è il nuovo presidente di ESD Italia

Data:

Giugno 2019. È avvenuta in occasione dell’ultimo Consiglio di Amministrazione la nomina del nuovo Presidente di ESD Italia: è Maniele Tasca, classe 1968, Direttore Generale di Selex Gruppo Commerciale, terza realtà della distribuzione moderna del Paese.

Tasca subentra a Sergio Reale, che viene nominato Vice Presidente insieme a Mauro

Carbonetti.

I Consiglieri di ESD Italia sono: per Selex Gruppo Commerciale Dario Brendolan,

Marcello Cestaro, Giovanni Pomarico e Maniele Tasca; per Sun Mauro Carbonetti; per

Acqua & Sapone Sergio Reale; per Agorà Network Paolo Orrigoni, per Aspiag Service

Harald Antley.

Costituita da 5 Soci e da 41 Aziende Mandanti, ESD Italia è la più grande Centrale di

Acquisto italiana.

Con una rete distributiva di 5.494 punti di vendita, un fatturato di 22 miliardi di euro

(consuntivo 2018) ed una quota di mercato del 23.4%, in aumento rispetto allo scorso

anno di +0.7 pti % – ESD Italia si conferma anche leader di crescita e alleanza sana e

duratura, con i suoi 18 anni di storia.

“Sono grato per la fiducia accordatami dai Soci che in questi 18 anni hanno costituito una

Centrale coesa e finanziariamente solida, che rappresenta per le aziende produttrici del

largo consumo un’opportunità d’investimento e sviluppo” ha dichiarato Maniele Tasca

“L’attuale contesto di mercato richiede innovazione e investimenti, ma è altrettanto utile la

capacità di fare squadra, anche in ottica internazionale”.

A questo proposito, vale ricordare che ESD Italia è socio-fondatore della Centrale di

Acquisto internazionale EMD-European Marketing Distribution AG- la seconda per

dimensione a livello europeo, e che in occasione del Consiglio di Amministrazione

tenutosi alcuni giorni fa a Stoccolma Maniele Tasca è stato riconfermato come

Presidente per i prossimi due anni.

EMD, che ha registrato un fatturato all’acquisto di 175 miliardi di euro, quest’anno

festeggia i 30 anni di attività ed è oggi presente in oltre 20 Paesi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.