Gruppo Arena acquisisce i 33 super Auchan della Sicilia e si avvia a 1mld

Data:

Luglio 2019. Il Gruppo Arena, realtà della distribuzione organizzata più moderna e strutturata della Sicilia, ha siglato oggi l’accordo sindacale, propedeutico al closing, con le organizzazioni sindacali Uiltucs Uil, Filcams Cgil e Fisascat per la salvaguardia ed assorbimento degli 800 dipendenti dei supermercati Simply, IperSimply e PuntoSimply, a seguito della recentissima acquisizione da parte di Arena della quasi totalità delle attività del Gruppo Auchan sul territorio siciliano.

Entrano in Arena 33 punti vendita del Gruppo Auchan della divisione supermercati, includendo e salvaguardando tutti i livelli occupazionali che manterranno le medesime condizioni contrattuali e retributive. Dei rispettivi 33 punti vendita, 14 di minori dimensioni, ritenuti non strategici e complementari per il Gruppo Arena, vengono ceduti a New Fdm srl – Gruppo Radenza.

Uno straordinario obiettivo raggiunto che cambia la geografia dei supermercati siciliani, immettendo una nuova linfa vitale all’interno dell’economia siciliana, e colloca il Gruppo Arena direttamente al primo posto per quote di mercato, per copertura del territorio con oltre 200 punti vendita e più di 2500 collaboratori diretti, oltre l’indotto, consolidandosi come unico leader della distribuzione organizzata in Sicilia.

Per il maggior numero dei punti vendita che verranno acquisiti, già dai prossimi giorni, continueranno la regolare attività. Per altri, invece, è in programma una serie di interventi di ristrutturazione ed adeguamento agli standard qualitativi del Gruppo Arena, attraverso un consistente piano di investimenti, facenti parte del piano industriale 2019-2021, approvato dal CDA del Gruppo.

Gli investimenti a budget del piano industriale per le acquisizioni, conversioni e ristrutturazioni:

11 punti vendita del Gruppo Abate;

33 punti vendita della divisione supermercati Auchan (Simply);

8 punti vendita del Gruppo Cambria;

oltre al mantenimento ed aggiornamento dei concept commerciali della rete esistente sono previsti investimenti per oltre 100 milioni di euro, finanziati per una buona parte dal sistema bancario e per il resto dal cash-flow generato dal Gruppo.

Detto piano, traghetterà il Gruppo Arena a raggiungere 1 miliardo di fatturato entro il 2020.

Giovanni Arena, Direttore Generale del Gruppo Arena, ha dichiarato “Siamo estremamente soddisfatti dell’obiettivo raggiunto. Un risultato eccezionale che testimonia la forza di un gruppo profondamente legato al Territorio. Ci aspetta adesso una grande responsabilità: accompagnare i punti vendita acquisiti e tutti i nuovi collaboratori ad integrarsi nel più breve tempo possibile agli standard aziendali al fine di raggiungere gli obiettivi programmati.”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.