Mondelez pensa che si possa ridurre l’uso della plastica

Data:

Settembre 2019. In occasione dell’evento Circular Plastics Alliance (CPA), organizzato dalla Commissione Europea, con la partecipazione del vicepresidente Frans Timmermans, del commissario Elżbieta Bieńkowska, insieme ai rappresentanti dell’industria e delle autorità pubbliche, Mondelēz International ha firmato la Dichiarazione volta a migliorare i sistemi di raccolta, selezione e riciclaggio in tutta l’UE e a garantire che entro il 2025 vengano reintrodotti sul mercato 10 milioni di tonnellate di plastica riciclata.

L’adesione all’alleanza è un importante traguardo nell’ambito del nostro impegno a rendere tutti gli imballaggi riciclabili e a fornire informazioni sul riciclaggio entro il 2025: “Dobbiamo lavorare in partnership per poter raccogliere e riciclare gli imballaggi nei mercati europei”, ha dichiarato Francesco Tramontin, Global Director Public Affairs. “Le partnership pubblico-privato come la CPA sono di fondamentale importanza nella lotta contro i rifiuti in plastica per promuovere una migliore cooperazione tra gli Stati membri, le imprese locali e le associazioni di settore ai fini di ricercare soluzioni”, ha aggiunto.

Inoltre, la partnership con le autorità pubbliche, la Commissione europea e gli stakeholders interessati garantirà di definire un approccio comune per quei materiali, come gli imballaggi flessibili che sono riciclabili, ma per i quali è necessario investire repentinamente nella tecnologia e nell’infrastruttura giusta per la raccolta, la selezione e il riciclaggio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.