Unicomm/Selex rilancia anche il superstore. Partendo da Mestre

Data:


Unicomm/Selex rilancia anche il superstore. Partendo da Mestre

Aprile 2018. Il Gruppo Unicomm di Vicenza (associato a Selex Gruppo Commerciale) ha inaugurato un nuovo concept in occasione dell’apertura del nuovo supermercato Famila di Mestre.
 
Ha una superficie complessiva di 3.750 mq e un’area vendita di 2.500 mq ospita oltre 17.000 referenze con degli elementi di distintività nei reparti freschi e in alcune categorie del grocery come salutistico, biologico e Petfood.
 
Il nuovo concept sarà esteso ai punti di vendita in ristrutturazione e alle nuove aperture previste nel prossimo biennio.
 
“Il Gruppo investirà nel prossimo biennio 135 milioni di euro – ha dichiarato Marcello Cestaro presidente del Gruppo Unicomm – attraverso un programma di sviluppo e di ristrutturazioni che interesserà tutti canali in cui siamo presenti”.
 
Nel 2017 il fatturato del Gruppo Unicomm è cresciuto del + 4,79% rispetto all’anno precedente con un’ulteriore miglioramento dell’EBIT rispetto agli anni precedenti.
 
Rivisti tutti i concept
Questa nuova realizzazione – aggiunge Giancarlo Paola dir. Commerciale – completa la rivisitazione dei nostri concept avendo già rinnovato la proposta del supermercato e di alcuni ipermercati negli ultimi due anni. Stiamo realizzando anche una nuova proposta di Cash & Carry in vista delle quattro nuove aperture previste nei prossimi 12 mesi che porteranno a 50 le unità del canale. Il nuovo Famila di Mestre si caratterizza anche per le molteplici soluzioni adottate per favorire il risparmio energetico. Gli impianti e le attrezzature utilizzate sono a minor consumo ed è stato realizzato un sistema di "omogeneizzazione " delle condizioni climatiche del negozio che controllando l’umidità crea maggior conforto per i clienti.
 
Gruppo Unicomm Il Gruppo Unicomm (associato a Selex Gruppo Commerciale) controllato dalla famiglia Cestaro, con oltre 7.000 collaboratori, opera in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Umbria, Toscana, Marche e Lazio anche attraverso le società controllate Arca Spa, GMF Grandi Magazzini Fioroni Spa e M.Guarnier Spa, con una rete commerciale articolata composta da ipermercati, superstore, supermercati, cash & carry e discount.
 
L’andamento nel 2017
Il Gruppo ha chiuso il 2017 con un fatturato di oltre 2 mld di euro e per il 2018 si prevede una crescita di otre il 4%. Il Gruppo Selex Con 14 Imprese Associate, Selex, terzo Gruppo della distribuzione moderna con una quota di mercato dell'11,7%, è presente in tutta Italia con una rete commerciale formata da 2.542 punti di vendita e un organico di oltre 31.000 addetti. Nel 2017 il fatturato ha raggiunto 10,7 miliardi di euro con un incremento del + 4,1%. Nel 2018 è prevista un'ulteriore crescita del + 4,2% che porterà il giro d'affari a 11,2 miliardi. Selex Gruppo Commerciale fa parte della centrale d’acquisto ESD Italia a sua volta partner della centrale EMD, leader in Europa.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.