Todis/Pac200a-Conad e la frutta: sono le iniziative che deve fare il retailer

Data:


Todis/Pac200a-Conad e la frutta: sono le iniziative che deve fare il retailer
 
Aprile 2018. In Gran Bretagna Tesco ha proposto la stessa iniziativa lo scorso anno. Un successo.
 
In Italia la propone adesso Todis, affiliato di Pac2000a/Conad.
 
Non voglio scadere nella retorica e nel compiacimento: queste sono le iniziative che il retailer deve fare!
 
I valori sono differenzianti.
 
Conad ha proposto a livello strategico i Valori della Comunità, e con i suoi truck ha girato e gira l’Italia.
 
A livello commerciale ecco altri valori, ad esempio quello di indicare nella frutta una merenda per i bambini (ma anche per gli adulti) sana e poco costosa. Il costo commerciale e realizzativo è relativamente basso.
 
Abbiamo criticato Conad per lo spot di fine anno della signora che partorisce nel supermercato. Uno scivolone che può capitare, l’importante è non perseguirlo.
 
Ma il doppio binario scelto da Pugliese e dai suoi (nel caso della frutta Todis e Pac 2000a) è impegnativo, è una strada non proprio rettilinea, le iniziative vanno scelte con cura e pazienza, non si può sbagliare quando si parla di valori, anche di tipo commerciale.
 
È un posizionamento distintivo che, è il caso di dirlo, nessun retailer oggi possiede, soprattutto se aggiungiamo le iniziative di cultura percorse da Conad (lo sport, i libri, le mostre, le sponsorizzazioni di restauro di importanti opere della nostra penisola).
 
La distintività nel lungo periodo paga, molto più delle quote di mercato (da evitare la polemica con Coop sui dati di Mediobanca…) e delle rese per mq. La distintività è Cultura di retailing vera, solida, che dà da pensare.
 
D'altronde la lezione sui Valori del sociologo Francesco Morace, presidente di FutureConceptLab che RetailWatch ha più volte ripreso, l’ha detto con chiarezza:
. onestà,
. trasparenza,
. valori,
. cultura.
 
Questo è quello che serve al retail di questi anni e del futuro. Un cruscotto operativo oltre l’operatività e la meccanicità dell’industria del retail.
 
Poi arrivano i fatturati e le quote di mercato e i fatturati al mq e il margine commerciale. Con i Valori arriveranno di conseguenza.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.