Ma i prodotti biologici potranno crescere ancora nella GDO?

Data:

Ma i prodotti biologici potranno crescere ancora nella GDO?

Marzo 2018. I prodotti biologici hanno raggiunto nel 2017 una fatturato di più di 1,3 mld di euro con una crescita rispetto al 2016 del 13,1%
 
Nell’ultimo biennio gli assortimenti sono cresciuti del 65%.
 
La MDD, la marca del distributore, è leader di mercato e sviluppa un fatturato di 600 mio di euro, con un assortimento medio di 118 prodotti.
 
L’incidenza dei prodotti biologici sul totale delle vendite è del 3,3%.
 
È necessario sottolineare che i prodotti biologici stanno sostenendo le vendite in categorie che complessivamente nell’ultimo anno mostrano segni di flessione.
 
Come si vede dalla tabella qui sotto lo sviluppo dell’offerta di prodotti biologici dell’IDM, industria di marca, sta impattando sulla quota di mercato delle MDD, le marche del distributore.
 

 
Nel 2017 la crescita totale è ancora di due digit: fino a quando continuerà questa corsa? C’è davvero tanto posto sugli scaffali o si rischia una bolla?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.