Aipoly versus AmazonGo. La semplificazione è possibile

Data:

Aipoly versus AmazonGo. La semplificazione è possibile

Febbraio 2018. AmazonGo è fin troppo celebrato, RetailWatch ne ha scritto recentemente (clicca qui per larticolo). Dalle rassegne stampa si capisce che molti sono entusiasti e altrettanti sono scettici per gli investimenti necessari.
 
Al Ces2018, uno dei saloni più importanti per la tecnologia e le sue applicazioni, Aipoly (aipoly.com) ha presentato una evoluzione possibile del negozio tecnologizzato si, ma fino a un certo punto.
 
Aipoly promette di installare la piattaforma (Autonomus store platform) delle telecamere in 1 solo giorno e di erogare nello stesso tempo i primi dati sui comportamenti di acquisto del cliente che entra nel negozio e prende qualsiasi prodotto dallo scaffale.
 
Solo la APP
Di più: la piattaforma di Aipoly dice che non servono carte di, niente contante e tantomeno casse, basta che il cliente abbia la APP Aipoly e può comprare in qualsiasi parte del mondo, cioè in ogni negozio. Appena uscito dal perimetro del pdv il cliente riceve lo scontrino.
La APP è già operativa per lavorare sulla realtà aumentata.
 
Il replenishment
Il replenishment a monte e a valle, diventa un fatto meccanico. I dati ricavati dalla piattaforma possono indicare in tempo reale quanto tempo il prodotto è stato sullo scaffale. I dati possono essere inviati al centro di distribuzione, ma anche al cliente per le promozioni.
 
Il desiderio di ogni cliente
Ovviamente i dati di un periodo dato permettono di segmentare cluster di clienti, ma anche di sapere i gusti e le preferenze di brand e di prodotto di ogni singolo cliente.
 
Sopra trovate l’indirizzo internet del sito, guardatelo. Osservate anche i filmati con le interazioni dei clienti davanti allo scaffale.
 
Il nostro compito, non avendo negozi a disposizione, si ferma qui, stiamo segnalando una piattaforma tecnologica forse più semplificata e promettente di Amazon Go.
 
Voi provatela e poi raccontateci i risultati.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.