Lidl Germania, il supermercato (ex discount) one stop shopping

Data:


Lidl Germania, il supermercato (ex discount) one stop shopping

Febbraio 2018. Sempre in attesa di Aldi in Italia, data prevista il 15 febbraio 2018, conviene ragionare ancora una volta sull’evoluzione del discount, che ormai è un supermercato di vicinato e su Lidl che, quest’anno probabilmente sorpasserà Aldi nelle classifiche in Germania.
 

 
Il negozio visto da RetailWatch è quello di Kreuzberg a Berlino, attaccato ad un Aldi.
 
Perché lo chiamiamo supermercato:
. è di fatto un pdv one stop shopping dove è possibile fare la spesa completa dei freschi, dei freschissimi e dello scatolame, anche dei prodotti di bellezza e della salute che sono sempre stati un tallone di achille per i discount,
. i freschi ci sono tutti: dal pane alla pasticceria fresca, alla carne e al pesce, all’ortofrutta, al bio. I reparti del fresco dovrebbero incidere per il 40% delle vendite.
. aderente al territorio: contrariamente alla standardizzazione e alla massificazione degli anni ’90 e ’00 il discount si adegua al territorio in cui lavora, con assortimenti diversificati, e prezzi diversi.
. servizi: non c’è più il discount, lo abbiamo detto, soprattutto se si guardano i servizi: pompe di benzina, affitto biciclette, e-commerce.
. sia per Aldi, sia per Lidl, compare il bilancio di sostenibilità.
. guerra dei prezzi orizzontale e verticale, cioè Lidl versus Aldi, e Lidl versus le grandi marche dell’IDM immesse negli assortimenti da tre anni a questa parte, proprio per rendere una idea di scala prezzi estesa.
. atmosfera: soprattutto Lidl ha dimostrato nelle nuove aperture di saper fare un negozio molto diverso dal passato: luminoso, areato, con un layout chiaro e ben percorribile, con spazi ed ergonomie tipiche dei migliori supermercati.
 
Non vi abbiamo convinti?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Tiramisù: Starbucks vs Bar Atlantic di Esselunga

Recentemente, Starbucks ha introdotto un prodotto novità che può essere consumato in store oppure portato a casa: il tiramisù monoporzione. Lo abbiamo provato, paragonandolo a quello disponibile presso i Bar Atlantic di Esselunga.

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.