Treesse/Milano: personale un po’ sbrigativo

Data:


Treesse/Milano: personale un po’ sbrigativo

Layout: Lo store di Treesse in via Torino a Milano è operativo da circa dieci anni ed è situato nel centro storico a due passi dal Duomo; le vetrine sono sei di cui quattro sono ad angolo  alla piazza di Santa Maria Beltrade.
Treesse è una delle tappe più quotate degli sneakers-addicted, lo store si sviluppa su tre piani ed ha una superficie di circa mille metri quadrati.
L'arredamento è costituito da arredi in metallo, più personalizzato nei dettagli la parte centrale della zona posta al piano meno uno dove si trovano anche i camerini, semplici, ben illuminati e spaziosi dotati di appendini alle pareti ma privi di piani d'appoggio.
Al primo piano è presente un'area con posti a sedere per la prova delle calzature.
I piani sono collegati da una scala in metallo e dall'ascensore.
Voto: 2
 
Ergonomia: Gli spazi sono ampi e comodi, un po' meno al primo piano dove per l'evento dei saldi sono state esposte numerose collezioni di calzature sportive.
Voto: 2
 
Vetrine: Lo spazio al piano terra è in gran parte occupato dalla zona casse delimitato  da un cordone divisorio; le migliori marche di calzature sono esposte lungo le vetrate, il proseguimento del percorso che conduce al piano meno uno è costellato da una bella collezione di zainetti nella varietà di numerose tinte; le promozioni sono contemplate solo per gli zainetti a tinta fantasia. Numerosi sono i cartelli che promuovono lo sconto del 30% sul primo capo, fino ad arrivare al 50% con l'acquisto di quattro capi. Alcuni articoli, grazie allo sconto sono convenienti, ma generalmente i prezzi in origine sono piuttosto alti, come  il caso di un paio di pantaloni da tuta in buon cotone al costo originario di 55€.
Felpe e giacche sono disposte sugli appendini, magliette con grafiche vicino al mondo dei fumetti sono riposte sui vari tavoli. Il primo piano è dedicato agli appassionati degli sport da tavola, i modelli da snow vanno dai 250 ai 500€, per gli skateboard il prezzo medio è di 65€,; per questi articoli non sono previsti sconti. Scarsa la scelta in promozione di calzature per bambini piccoli.
In ogni piano sono presenti le tabelle che riportano gli importi degli articoli con i relativi sconti.
Numerosi i visitatori, ma scarsa l'affluenza alla cassa.
Voto: 2
 
Personale: Il personale è costituito da diversi elementi giovani, identificabili per la maglietta rossa con il logo della casa, sbrigativi e poco professionali.
Voto: 1
 
Toilette: Non è presente.

Treesse, via Torino 18 – Milano Visita effettuata il: 7 gennaio Ore: 18,30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.