Microsoft Digital Eatery a Berlino, né per gioco né per caffè

Data:


Microsoft Digital Eatery a Berlino, né per gioco né per caffè
 
Novembre 2017. La prima apertura della DigiatEatery di Microsoft a Berlini è del 2013. Ma nello scorrere degli anni sono state apportate modifiche e soprattutto sono stati inseriti nuovi prodotti della casa. L’ultimo restyling è dei primi mesi di quest’anno.
 
La location
Siamo al 17 di Unter der Linden, ricordate vero il significato di questa via? È di grande passaggio prima di arrivare al teatro nazionale e alla Speer, venendo dalla Brandebourg Toor.
 
Il significato del naming
Unire Eat a Digital non è proprio uno scherzo, ma la formula è:
. cafeteria e ristorazione in due momenti della giornata,
. uno spazio dove vedere e provare le attività e i servizi e i prodotti di Microsoft.
 
Lo spazio e i prodotti
Grosso modo lo spazio è di 250 metri, la cafeteria e i tavoli per sedersi occupano 4/5 della superficie. Le attrezzature digitali sono sul perimetro e in una nicchia. Tutte sono interattive e attive.
 
È di fatto un programma di alfabetizzazione di digitale per tutte le età e i censi. E questa è la mission e il posizionamento del flagship di Microsoft. La corporation ha diversi flagship in diverse capitali del mondo e RetailWatch ha dato conto di alcuni per averli visitati.
 
Questo è più fruibile, sia per la attività della cafeteria, sia per la possibilità di interagire con tutte le attrezzature. I giornali tedeschi l’hanno definito un parco giochi; è plausibile, ma a RetailWatch piace di più: corso di alfabetizzazione digitale.
 
I prodotti Microsoft non si possono acquistare, ma attraverso dei tablet e dei computer ci si può collegare al sito e commerce della casa e acquistarli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.