Perché non avete il bergamotto nell’ortofrutta?

Data:


Perché non avete il bergamotto nell’ortofrutta?

Dicembre 2017. Il bergamotto interpretato dallo chef Davide Oldani. Due frutti di bergamotto, foglie di alloro ed una ricetta dello chef stellato. Questa la nuova proposta di “Citrus – L’orto italiano”, disponibile da oggi nei punti vendita della Grande Distribuzione, che punta ad una riscoperta ed una rivisitazione dell’antico e raro frutto calabrese. L’elegante confezione racconta all'interno le origini e le proprietà benefiche del bergamotto e riporta una ricetta di Davide Oldani per realizzare un infuso che mantenga intatti gli oli essenziali e le sostanze organolettiche del bergamotto.
 
Dalla forma simile all’arancia, ma con una buccia inizialmente verde poi gialla brillante, il bergamotto può essere gustato come frutto da spicchiare o spremuto e utilizzato per impreziosire ogni tipo di piatto, grattugiandone la buccia, seguendo i dettami della “Cucina POP” di Davide Oldani, che prevede un frequente ricorso agli agrumi. Citrus e Davide Oldani hanno deciso di collaborare allo sviluppo di questa nuova linea premium condividendo l’amore per il mondo degli agrumi e i principi di una sana e corretta alimentazione.
 
Al di là del suo gusto e profumo, il bergamotto presenta anche spiccate qualità salutistiche essendo ricco di flavonoidi, composti naturali, dalle proprietà utili per mantenere la salute cardiovascolare e per contribuire alla prevenzione di patologie infiammatorie e di alcuni tipi di tumore. Davide Oldani è da tempo impegnato a sostenere la ricerca scientifica di Fondazione Umberto Veronesi come pure Citrus che destina parte dei proventi per finanziare la ricerca scientifica di Fondazione Umberto Veronesi, e quindi il lavoro di medici e ricercatori altissimo profilo che hanno deciso di dedicare la propria vita allo studio e alla cura di numerose patologie.
 

 
“Questa nuova proposta è diretta a tutti coloro che non conoscono il bergamotto e desiderano essere accompagnati in questa esperienza gustativa con una proposta d’uso – ha spiegato Marianna Palella, Ceo di Citrus – Piacerà ai tanti che scelgono di dedicare del tempo per sé stessi e il proprio benessere fisico”.
 
Non trattato’ si legge sulla confezione, vale a dire che dopo la raccolta il bergamotto non viene trattato in superficie, ma lavato semplicemente con acqua, anche per non disperdere le ricche proprietà della sua scorza, ricca di fibra, calcio, potassio, vitamina C, limonoidi e limonene. Da anni Citrus – L’orto italiano sta svolgendo una campagna per sensibilizzare ed educare i consumatori ad utilizzare la scorza degli agrumi. Sostenendo la ricerca scientifica specie nel campo della nutrigenomica, la scienza che negli ultimi anni ha rivelato l'azione di certi alimenti sui nostri geni per prevenire l'insorgenza di alcune malattie. Citrus ha anche evidenziato alcune ricerche effettuate dall’ Università di Calabria sui potenziali effetti benefici provenienti dal succo fresco di Bergamotto: consumato giornalmente riduce i livelli di colesterolo totale nel sangue e svolge una efficace attività antinfiammatoria.
 
Chi è Citrus
Citrus – L’orto italiano nasce a Cesena poco più di due anni fa con l'intento di riscoprire e valorizzare le tante tipicità locali italiane: agrumi, frutta, verdura ed erbe aromatiche. Attraverso un’attenta opera di comunicazione, Citrus ha riportato sugli scaffali della Grande Distribuzione prodotti come il verdello, limone siciliano estivo, il bergamotto ed altri ancora. Sono tutti prodotti provenienti da filiere etiche, controllate e di qualità, selezionati per le loro proprietà salutistiche e di prevenzione a tavola grazie alla collaborazione dei nutrizionisti di Fondazione Umberto Veronesi alla quale Citrus destina parte del ricavato proveniente da ogni singolo prodotto per sostenere la ricerca scientifica. http://www.citrusitalia.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.