Riapre Doc-Barilli (UniCoopFirenze) con più attenzione agli stili alimentari

Data:


Riapre Doc-Barilli (UniCoopFirenze) con più attenzione agli stili alimentari

Settembre 2017. Ha riaperto il supermercato Doc di via Barilli. Il punto di vendita appartiene all’insegna Doc* Roma, nata nel 2010, per volontà di UnicoopFirenze, che oggi è presente sul territorio romano con 12 supermercati posizionati in vari quartieri della capitale.
Il punto di vendita di via Barrilli è un supermercato di vicinato, di 900 mq, nato per rispondere alle esigenze della spesa quotidiana. Dopo la ristrutturazione appena terminata si adegua ai cambiamenti del mercato e ai bisogni dei clienti che vivono nel quartiere.
Obiettivo del supermercato è garantire ai clienti la soddisfazione dei bisogni tradizionali, come fiducia, relazione, qualità e convenienza dei prodotti, e provvedere alle esigenze che si sono sviluppate più recentemente, dalla necessità di poter fare la spesa velocemente alla comodità, ma soprattutto la maggior attenzione alla salute e al territorio.
 
80 mq per il benessere
Proprio a questo scopo è stata realizzata all’interno del punto vendita una nuova area di circa 80 mq, con i prodotti dedicati al benessere, al biologico, al vegano, al senza glutine, all’integrale, sia di marchi nazionali che della linea bio COOP VIVIVERDE e BENESI’.
Accanto alla specificità dell’area salute e benessere, i reparti freschissimi rappresentano il centro della proposta commerciale. Qui i clienti, che utilizzano il punto vendita principalmente per la spesa quotidiana, troveranno prodotti di alta qualità e personale addetto alla vendita capace di consigliare e servire il cliente con la massima professionalità e le più ampie competenze.
Per gli amanti del vino, è’ presente una cantina, con una selezione di oltre 500 etichette del territorio e nazionali.
 
L’offerta
Il punto vendita rinnovato offre ai clienti un percorso di acquisto studiato per soddisfare le loro esigenze e permettere di fare una spesa comoda e veloce, sempre all’insegna del gusto e della qualità.
Il reparto ortofrutta si trova all’inizio del percorso, con vendita prevalentemente sfusa
accompagnata da una proposta di confezionato per la spesa veloce. La proposta è focalizzata su prodotti stagionali e prodotti del territorio, in particolare su verdure di filiera corta. E’ presente un’ampia gamma di prodotti biologici, sia sul fresco, sia sulla linea di frutta secca ,legumi e zuppe.
La gastronomia, con il banco a servizio, oltre alla consueta offerta di salumi e formaggi IGP e DOP, vede la presenza di numerosi fornitori del territorio laziale, che rappresentano il meglio della tradizione locale.
La forneria rappresenta la qualità e la tradizione, conta la presenza di circa 50 tipi di pane, di pani tipici come il Genzano IGP, Lariano M.C.G. e di forni storici della tradizione romana come Roscioli. La novità più attesa è la produzione interna di pizza alla “pala”.
La macelleria , presente sia a libero servizio, sia con il banco a taglio, è focalizzata sulla ampia produzione di “pronto cuoci”. Offre inoltre carni locali ( Suino e vitello Lazio) e carne italiana, sia di bovino, sia scottona, oltre alla linea BIO con 50 referenze . Sull’avicunicolo il punto vendita propone l’assortimento della linea di Prodotto COOP e Viviverde, con la presenza di prodotti di filiera certificata e di polli allevati in Italia senza antibiotici e biologici
Il reparto pesce, presente con il banco a servizio, conta su un ampio assortimento di qualità sul pescato e sul prodotto locale (pescato di Anzio ). Inoltre in assortimento sono presenti orate e spigole dell’allevamento in mare aperto di Gaeta. Il “Pronto cuoci “ preparato all’interno del punto vendita rappresenta l’eccellenza della proposta giornaliera.
Il settore grocery alimentari , completamente rivisto con scaffali bassi , vede la presenza di marche leader e prodotti di fascia premium, oltre ai marchi nazionali più importanti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.