Decathlon/Torino entra in centro città con servizi, laboratori e personalizzazioni

Data:


Decathlon/Torino entra in centro città con servizi, laboratori e personalizzazioni

Maggio 2017. Il nuovo store Decathlon a Torino/Porta Nuova, in pieno centro città, si sviluppa su una superficie di 1900 metri quadri, di cui 1300 destinati alla vendita ed è  suddiviso su due livelli. «È il nostro primo esperimento di punto vendita in una zona centrale – spiegano i responsabili del negozio – con un investimento di circa 500 mila euro fra spese di apertura e allestimento degli spazi”. Il piano terreno è dedicato alla mobilità urbana, considerata anche la vicinanza con il parco del Valentino: tutto ciò che serve per la corsa e il ciclismo, con un laboratorio dedicato alla manutenzione delle bici. Al piano inferiore spazio al fitness, agli sport acquatici e alla montagna.
 
L’articolazione dei laboratori
Laboratorio tennis e pingpong
Laboratorio ciclismo
Laboratorio personalizzazione stampa e ricamo
Laboratorio roller e monopattino
Laboratorio sci e snowboard
 
Servizi per i circoli
“Il nuovo punto di vendita si inquadra perfettamente in un’area ricca di sportivi -spiega Igor Cutrupi, Store Manager -. Molti circoli sono in centro città e, a poca distanza dal punto vendita di nuova apertura, il parco del Valentino, i percorsi lungo il Po e la collina sono lo scenario preferito di runners, degli appassionati di ciclismo ed escursionismo. Dal momento che inoltre oggi la mobilità urbana è divenuta la priorità per molti ed uno stile di vita per altri, la mia volontà è quella di dare un servizio e di portare la nostra offerta più vicino agli utilizzatori”.
 
Gli oltre mille metri quadri al pian terreno di quello che un tempo era l’Hotel Ligure, chiuso cinque anni fa e lasciato per molto tempo all’incuria, prima che il progetto definitivo di rinascita del palazzo venisse approvato dalla Soprintendenza che chiedeva la tutela di determinati standard architettonici, tutti ampiamente osservati.
 
Le casse
Novità anche per la barriera casse. Sono attivi i monitor taglia coda e le casse sono sia sx sia a dx, sul modello di quanto avvenuto a LeroyMerlin, cugino del fa da te e dell’hobby.
 
Punti di forza
Recupero urbano, Laboratori, Personalizzazioni, Novità ben segnalate all’ingresso
 
Punti di debolezza
Toilette non ben segnalata, Comunicazione a tratti complicata
 
La sostenibilità di Decathlon, Torino Porta Nuova
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà                      4
Distintività e rilevanza versus i competitor                          4
Rapporto experience-prezzo                                                 3
Sostenibilità                                                                           4
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione               4
Attenzione ai millenials                                                         3
Attenzione ai senior                                                              4
Creazione di una community                                                 3
Trasparenza                                                                           3

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.