Le bilance, oltre che pesare, producono dati, informazioni e fanno l’inventario

Data:


Le bilance, oltre che pesare, producono dati, informazioni e fanno l’inventario

Aprile 2017. Nei supermercati molte volte si vedono le persone litigare con le bilance: non trovano il numero corrispondente al prodotto, devono girare pagina perché l’assortimento è troppo ampio, la stampante è temporaneamente fuori uso, e via dicendo.
 
Nel frattempo esistono sul mercato bilance a lettore ottico (molto, forse troppo sofistiate) che riconoscono automaticamente il prodotto e rilasciano il documento di pesatura.
 
Il sistema che RetailWatch ha potuto vedere a Euroshop di Dusseldorf, proposto da Bizerba, con PC K-Class Flex, è un passo in avanti per risolvere problemi del back office e per offrire altre convenience al cliente.
 
Questi sono i campi di impiego

  • Self-service
  • Bilancia per servizio rapido
  • Bilancia da banco
  • Cassa
  • prezzatura
  • Inventario
  • Gestione dati
  • Preparazione / Confezionamento
  • Consulenza
  • Contenuti pubblicitari / Cross selling
Sono interessanti le interazioni possibili di merchandising-cross selling che la bilancia può abilitare: oltre a passare filmati di contenuto o pubblicitari può dare informazioni sul prodotto al cliente che sta pesando o dal back office al cliente di fronte all’addetto che sta pesando i prodotti. Come si vede il campo di applicazioni è molto vasto e adatto al momento sociale che stiamo vivendo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.