Zuiki: e informare gli addetti per informare i clienti?

Data:


Zuiki: e informare gli addetti per informare i clienti?

Layout: Lo store di Zuiki dedicato al fast fashion donna e uomo in corso Buenos Aires a Milano, è stato aperto nella primavera del 2015 nella  affollata via dello shopping ed ha una superficie di circa 500mq; si presenta con una vetrina e la porta d'ingresso affacciate sul corso e quattro vetrine sulla via adiacente. Il punto di vendita è costituito dal piano terra e dal primo piano raggiungibile da un'ampia scala. L'ambiente è ben illuminato con faretti, prevale la tinta chiara alla pavimentazione e alle pareti, queste ultime arricchite con specchi e accenni di volti di donna. I camerini di prova sono situati sia al piano terra che al primo piano, corredati di sgabello e appendini alle pareti. La musica di sottofondo della radio locale è su tono un po' alto, soprattutto al piano terra.
La cassa  è in posizione centrale.
Discreta l'affluenza della clientela.
Voto: 2
 
Ergonomia: Gli spazi sono ben strutturati e percorribili, fatto salvo il primo piano che è servito unicamente dalle scale.
Voto: 1
 
Vetrine: Gli articoli sono disposti sugli appendini e sugli scaffali suddivisi per prezzo; questo accorgimento, orienta già il cliente su quanto è disposto a spendere, i prodotti partono dalle t-shirt a 6€, piumini con cappuccio e cerniera in diverse tonalità a 20€, cappotti in saldo sempre a 20€, canotte basic in viscosa a 12€, felpe con cappuccio in cotone a 20€. Diversi capi come  i pantaloni a spina di pesce che avrei voluto acquistare, sono sprovvisti del cartellino merceologico, mi sono rivolta al personale per chiedere delucidazioni in merito il quale mi ha confermato che, effettivamente non tutti gli articoli sono provvisti del cartellino. Gli accessori sono sistemati sugli scaffali lungo le pareti, stivaletti in ecopelle a 30€, scarpe stringate in ecopelle sempre a 30€.
Al piano superiore uno spazio è dedicato all'abbigliamento uomo, pantaloni in cotone ben rifiniti in varie tonalità a 20€.
La bigiotteria, quali orecchini e bracciali con strass a partire da 3€.
Buono il rapporto qualità/prezzo.
Voto: 2
 
Personale: Il personale è costituito da diversi elementi giovani non sempre informati sui prodotti in vendita, nel caso specifico ho chiesto a quale paese si riferisse la sigla PRC, posta sul tagliandino di un capo; mi sono quindi informata su Internet (è la Cina).
Voto: 1
 
Toilette: Non è presente.
 
Zuiki – c.so Buenos Aires, 27 – Milano Visita effettuata il: 4 marzo ore: 17,30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.