Grocery USA nel 2025: 20% di vendite on line pari a 3.900 pdv

Data:


Grocery USA nel 2025: 20% di vendite on line pari a 3.900 pdv

Marzo 2017. Secondo uno studio Nielsen-FMI entro il 2025 le vendite di grocery on line negli Usa possono raggiungere il 20% di quota di mercato. Le stime più prudenti dello studio dicono che nel periodo 2016-2025 le vendite on line possono crescere del 9% annuo.
 
Al centro di questo spostamento dal fisico al virtuale sono le categorie dello scatolame, condimenti, spezie. Cresceranno molto meno le vendite di prodotti freschi e carne e derivati. Lo scorso anno le vendite on line in volume sono state pari a 764 pdv di grocery. Nel 2025 il 20% delle vendite on line rappresenteranno il volume di vendita di 3.900 negozi.
 
Lo studio prende poi in considerazione lo scenario brick&mortar: le vendite totali raggiunte da questa configurazione, on line+fisico, costringerà l’intera comunità del retail a rivedere posizionamenti e configurazione del business: ecco allora comparire nei negozi fisici corner ampi e forniti di delicatesse, panetterie e pasticcerie, sushi bar, corner per la cucina e gli assaggi della carne a formare delle vere e proprie food court.
 
Le differenze poi fra on line e in-store fisici la faranno le offerte personalizzate per target.
 
Alla fine sarà il conto economico, dice il rapporto Nielsen-FMI, a fare la differenza nei ricavi e nei margini prodotti. Lo studio aggiunge che per il 2025 c’è da aspettarsi un’esplosione di innovazioni a cura sia dell’on line sia delle insegne con negozi fisici, con entrambi gli attori impegnati a ridurre i costi della logistica e creare nuovo valore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, stracchino: Penny Market vs Il Gigante

Abbiamo confrontato due stracchini MDD, uno a marchio "Il Gigante" e l'altro appartenente alla linea "Valbontà" di Penny Market. Entrambi prodotti validi, mostrano differenze nel packaging, negli ingredienti e nel rapporto qualità/prezzo: tutti aspetti che, come sempre e insieme alla componente sapore, sono stati analizzati e valutati. In fondo all'articolo, la nostra pagella.

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.