Ma da Blue Sand i capi sarebbero confezionati in Italia?

Data:


Ma da Blue Sand i capi sarebbero confezionati in Italia?

Layout: Il brand di abbigliamento femminile made in Italy di Blue Sand è presente a Milano in via Orefici 2 angolo piazza del Duomo, la posizione è centrale e privilegiata ed è dotata di sei vetrine e due entrate, una direttamente dalla piazza e la seconda da Via Orefici. Il concept di medie dimensioni, è strutturato su due livelli, il piano terra ed il primo piano servito da una scala e  dall'ascensore. L'ambiente è ben illuminato.
L'arredamento è sobrio, la cassa è unica e rimane posizionata al livello terra.
I camerini di prova sono reperibili sia al pian terreno che al primo piano, sono dotati di appendino e di uno sgabello, ma privi di specchio, ragione per la quale la persona è costretta ad uscire dall'abitacolo ed utilizzare gli specchi antistanti le cabine.
Numerosa l'affluenza della clientela, soprattutto al piano terra.
Voto: 1
 
Ergonomia: Gli spazi al piano terra sono abbastanza limitati, in particolare nell'area della cassa; spazi decisamente più confortevoli e ampi al primo piano dove sono presenti tra l'altro ampie finestre ad arco che si affacciano sulla piazza del Duomo.
Voto: 1
 
Vetrine: L'ampia collezione propone un totale look dedicato ad un vasto pubblico femminile. I capi di abbigliamento come giacche, coprispalla e cappotti sono disposti con cura sui vari appendini, le maglie e pullover trovano posto su ampi tavoli; gli articoli sono provvisti sia dell'etichetta della composizione fibrosa che del prezzo.
Maglie rifinite con pizzo a 19,90€, il tessuto è composto da fibra sintetica, abiti con fascia in diverse tonalità a 22,90€, cappotti a 59,90€ sempre in materiale sintetico, top fastasia, in bianco con pizzo a partire da 16€.
Una scelta di pellicce in diverse versioni e tonalità a prezzi interessanti.
Qualche vestito di maglia con i fili fuori posto.
In prossimità della cassa ampia scelta di cinture in similpelle per abiti a partire da 5€.
Buono il rapporto qualità/prezzo considerato che i capi sono confezionati in Italia.
Voto: 1
 
Personale: Il personale, costituito da vari elementi femminili risulta poco professionale; alla mia domanda se i capi vengono effettivamente confezionati in Italia, come riportato dall'etichetta, la commessa ha reagito in maniera evasiva e decisamente infastidita.
Voto: 1
 
Toilette: Non è presente.
 
Blue Sand – Via Orefici 2 – Milano Visita effettuata l'8 dicembre ore: 18,30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.