MDD o IDM? Il caso della pasta in Pam

Data:

MDD o IDM? Il caso della pasta in Pam

Dicembre 2016. Oggi proponiamo un confronto direttamente a scaffale: un confronto che ci fa capire quanto sia cambiato il mercato della pasta.
Pam/Panorama: sugli scaffali centrali – quelli che da sempre mostrano il segmento mass – troviamo le marche dei cosiddetti “specialisti” del prodotto. Al loro fianco la marca del distributore MDD. Barilla finisce sullo scaffale più alto. A seguire sul lineare, i prodotti “benessere”, dall’integrale, al bio, al gluten free e così via.
 
Ma restiamo di fronte allo scaffale principale (almeno per ora), quello della pasta di semola classica: un tempo era Barilla ad occupare la posizione centrale (quando non l’intero lineare, con qualche spazio lasciato agli altri) rappresentando il mass-market. Oggi, la nuova disposizione sembra spostare nel mass-market Garofalo, Voiello, Rummo, un po’ di De Cecco e poi tanta marca del distributore, sia la linea mass che quella premium.
 
Pam/Panorama, semplicemente mettendosi al fianco di questi produttori, acquisisce subito un percepito di qualità artigianale e saper-fare specializzato.
Ci sembra che oggi sia più facile essere piccoli (o presunti tali) piuttosto che grandi, perché guardando questo scaffale si ha l’impressione che il supermercato del futuro premierà la sua linea – ovviamente – e una selezione accurata di specialisti, perché così facendo è un altro modo di rafforzare il proprio ruolo di “curatore”, di “esperto selezionatore”, di mediatore della qualità.

Silvia Barbieri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.