Seri Jakala&Value Lab: per un nuovo sales&mktg

Data:


Seri Jakala&Value Lab: per un nuovo sales&mktg

Ottobre 2015. Seri Jakala, tra i grandi attori internazionali nelle attività di incentivazione e fidelizzazione di Clienti, Canali e Forze vendita e VALUE LAB, azienda di riferimento nel mondo del management consulting, analytics e big data in ambito Marketing, Vendite e Retailing, hanno deciso di unire le proprie forze dando così vita ad un gruppo grande ed integrato nel mondo dei “Sales & Marketing services”, leader assoluto in Italia e tra i primi a livello europeo.
 
Seri Jakala, i cui principali soci sono la famiglia de Brabant e la famiglia Mussetto, rileva il 60% del capitale di VALUE LAB, mentre Marco Santambrogio e Marco di Dio Roccazzella (azionisti di VALUE LAB) reinvestono in Seri Jakala, acquisendone il 5%.
Questo incrocio azionario è il primo passo di una più ampia strategia di sviluppo che prevede lo sbarco in Borsa nel 2017/2018 per raccogliere ulteriori risorse finanziarie a servizio del forte processo di crescita.
 
Un gruppo operativo
VALUE LAB e Seri Jakala mantengono i relativi posizionamenti strategici e le proprie organizzazioni aziendali mentre opereranno in parallelo sul mercato offrendo supporto "end to end" per la gestione multicanale di Clienti, Canali e Forza vendita, miscelando in modo innovativo strategy, analytics, data, digital, technology e operations.
Il piano industriale è basato sullo sfruttamento delle forti e native complementarietà commerciali e operative, sullo sviluppo di linee d’offerta innovative e sull’internazionalizzazione.
 
Già ora il gruppo esprime un fatturato consolidato di circa 200 milioni di euro, con sedi in sette Paesi, uno staff di 500 professionisti ed oltre 520 Clienti in tutti i settori. Dispone di piattaforme proprietarie, banche dati, licenze, partnership con software vendor e brevetti su tutte le componenti dell’infrastruttura tecnologica, centri di ricerca e sviluppo sui più innovativi temi di management e tecnologici, in collaborazione con le più prestigiose Università e Business School.
 
Stefano Pedron, Amministratore Delegato di Seri Jakala dichiara: “VALUE LAB è un’azienda eccellente con una grande credibilità sul mercato e siamo orgogliosi che abbia scelto Seri Jakala come partner industriale con cui condividere la visione del futuro del nostro settore, sempre più orientato alla performance e alla scientificità dell’approccio. Le capacità consulenziali e il sofisticato approccio analitico ai temi di Marketing, Vendite e Retailing di VALUE LAB consentiranno ancora meglio alle Aziende nostre clienti di ottimizzare le attività e massimizzare il ritorno dei loro investimenti su Clienti, Canali e Forza vendita.”
 
Due aziende italiane
“Siamo estremamente soddisfatti dell’accordo con Seri Jakala, basato su forti affinità elettive – dichiara Marco Santambrogio, Amministratore Delegato di VALUE LAB – Siamo due Aziende imprenditoriali italiane, sane, solide, in crescita, complementari in termini di mercati serviti, attività e competenze, con la stessa visione strategica e la stessa cultura e valori. Il mercato sta già premiando VALUE LAB come società specializzata che basa la consulenza su sofisticati approcci analitici, sull’utilizzo delle tecnologie più innovative e performanti e su una profonda conoscenza delle banche dati e delle fonti informative. Siamo certi che l’unione con Seri Jakala ci consentirà di accelerare ulteriormente il percorso di grande crescita compiuto in questi anni.”
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.