Iperal Morbegno (So): qualcosa di più di un ipermkt

Data:


Iperal Morbegno (So): qualcosa di più di un ipermkt

Settembre 2015. Crisi o meno dell’ipermercato una cosa è certa: Iperal, il gruppo presieduto da Antonio Tirelli, crede che le grandi superfici, aggiornate, siano la carta vincente per soddisfare i bisogni della clientela, anche di Morbegno, in Valtellina.
 
La location
L’area Martinelli, 25.000 mq, in posizione strategica a Morbegno, poco distante dal centro e dalla periferia, era un polo metallurgico, chiuso da più di vent’anni. Adesso ospita Iperal organizzata su 4.000 mq di vendita.
Il parcheggio coperto ospita 360 auto a disposizione dei clienti ma anche della città.
 
L’ipermercato
Tapis roulant dal parcheggio all’area di vendita che nell’architettura si presenta molto british, un po’ fredda ma molto funzionale.
Layout tipico da superstore con tutti i reparti a servizio distribuiti sul perimetro, dalla carne fino alla pescheria.
All’ingresso la comunicazione spiega posizionamento e filosofia di vendita.
Alcune intersezioni interessanti nei prodotti con e senza dove il cliente può interagire con un computer per disporre di più informazioni per scegliere i prodotti e i brand più corretti per la sua alimentazione.
Ampio spazio al localismo contrassegnato da appositi stopper. “Il nostro obiettivo è di trovare un equilibrio tra evoluzione, tradizione e stretto legame con il territorio” sottolinea Antonio Tirelli.
 
Le toilette al momento della visita erano tutto sommato in ordine, visto l’orario.
 
Punti di forza
Location, Parcheggio coperto, Superficie media, Reparti a servizio, Computer nel lineare per info su intolleranze, Architettura
Punti di debolezza
Panetteria, In alcuni punti l’illuminazione è debole
 
 
La sostenibilità di Iperal, Morbegno (So)
Impatto ambientale    3
Solidarietà    2
Legami con il territorio   3
Naturalità    3
Organic-bio    3
Artigianalità     2

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.