I Premium crescono? I Primi prezzi diminuiscono?

Data:


I Premium crescono? I Primi prezzi diminuiscono?

Luglio 2015. Secondo le ultime rilevazioni di IRi siamo di fronte a un cambiamento degli acquisti dei consumatori nelle diverse fasce prezzo di mercato.


 
Come si vede la tabella qui sopra il cambiamento riguarda l’arco di tempo di 7 anni e le quantità di spostamento sono modeste, più o meno dell’ordine dell’1%.
 
Nelle dichiarazioni ai giornali, durante i convegni, in interviste molti parlano di esplosione dei prodotti con posizionamento premium e di crollo dei primi prezzi, addirittura indicano la fine del mainstream.
 
Questi dati mostrano il contrario:
. lo spostamento degli acquisti nelle diverse fasce prezzo è lento (ma potremmo usare il superlativo),
. la fascia prezzi Premium non raggiunge ancora il quinto del mercato,
. i primi prezzi calano si, ma non crollano,
. il mainstream, la pancia del mercato, perde un punto percentuale, cioè poco.
 
Evidentemente nelle trattazioni ufficiali valgono i luoghi comuni che indicano l’avanzata irrefrenabile del premium e le perdite delle altre fasce. I dati invece parlano, lo abbiamo appena detto, di una lenta crescita per i primi e di un’altrettanta lenta diminuzione        delle altre due fasce di prezzi.
 
Il mercato è ancora fatto di mainstream e con questi prezzi l’IDM e la Gd devono confrontarsi per vincere la sfida dei volumi, che è quella che conta nel largo consumo.
 
Vedremo in autunno se aumenteranno i prezzi, chi li farà aumentare, di quanto crescerà l’inflazione e le vendite in volume.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.