Argos (GB): multichannel nella tube/London

Data:


Argos (GB): multichannel nella tube/London

Gennaio 2015. Argos (retailer inglese inizialmente con catalogo e negozio con catalogo) ha subito negli ultimissimi anni una profonda ristrutturazione.
 
Il nuovo concept fisico
È stato rivisto il concept. Prima al centro c’erano grossi cataloghi con pagine plastificate e illustrate che spiegavano nei dettagli il prodotto da acquistare e la sua funzione d’uso. Con l’avvento di internet ha posizionato sui tavoli dei pc con i quali il cliente si collega al sito di Argos e sfoglia su internet tutte e 45.000 le referenze in assortimento. È aumentato il livello quali-quantitativo delle informazione. Ovviamente per gli aficionados è sempre a disposizione il catalogo cartaceo.
 
È un po’ quello che è successo in Ikea dove gradualmente il retailer svedese sta cercando di far passare l’indice di attenzione dal cartaceo al virtuale e risparmiare costi consistenti di stampa e distribuzione.
 
Il multichannel
Moltiplicandosi i touch point (computer a casa, smart phone in mobilità) Argos ha concentrato i suoi sforzi sulla mutlicanalità e da dicembre sta testando il click&collect anche in metropolitana, inizialmente nella stazione di Cannon Street a Londra, un po’ defilata ma interessante proprio per sperimentare. Il negozio si è così ristretto dai 1.200 mq ai 100 mq osservati da RetailWatch.
 
Il cliente ordina i prodotti dal computer o dallo smartphone e li può ritirare oltrechè nel negozio anche anche in metropolitana con le modalità, appunto del click&collect.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.