Nutella: si trasforma in brioche per i bar

Data:

Nutella: si trasforma in brioche per i bar

Dicembre 2014. Nutella-Ferreo ha iniziato una campagna di comunicazione per lanciare la sua brioche Nutella nel canale bar.
 
Perché lo fa:
 
. Come per il gelato alla Nutella Feerreo ha capito che non può lasciare all’improvvisazione di singoli operatori né il proprio brand né il proprio prodotto, così ha deciso di fare il gelato con il proprio marchio e commercializzarlo. Lo stesso sta succedendo per i croissant, le brioche o come si chiamano i cornetti il Italia.
 
. Ha confezionato un apposito prodotto, una cialda di pane infarcita di Nutella a sufficienza, molto brandizzato, BReady, monoporzione e con una costruzione di merchandising per multicontenitori lo sta introducendo nel canale bar. I test, come al solito, sono stati fatti in Puglia, regione usuale a Ferrero per studiare l’accettazione del prodotto. Lo ritirerà in estate, visto il contenuto di cioccolato?
 
. Ferrero è già presente con altri prodotti nel canale, ma non può entrare in conflitto con i canali della GD e cercherà delle varianti, anche se l’ingresso, visti i volumi di produzione in gioco, deve per forza coinvolgere altri canali di vendita.
 
. Diciamo che il risultato è industrialmente interessante, il prezzo è di 4,20 euro per 10 brioche. Molte pasticcerie bar comunque offrono un prodotto più appealing. L’etichetta con i valori nutrizionali poi non gioca a favore per i troppi apporti che Ferrero deve per forza denunciare, cosa che i singoli bar pasticcerie non fanno.
 
Seguiremo il lancio con attenzione, dopotutto si tratta di un prodotto Ferrero.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.