TradeLab: dove va lo shopping (IL 25 MARZO…)

Data:

TradeLab: dove va lo shopping (IL 25 MARZO…)

Marzo 2014. Nuove logiche di acquisto tra polarità commerciali e trend di mercato. Se ne parla il 25 marzo a Milano al convegno organizzato da Canali& C e TradeLab con la sponsorship di GS1 Italy | Indicod-Ecr
 
Capire i comportamenti d’acquisto e le scelte del consumatore tra le diverse alternative offerte dal mercato (centri commerciali, parchi commerciali, centri storici, outlet, e-commerce) e trasversalmente nelle più importanti categorie merceologiche.
 
Questi i temi del convegno “Dove va lo shopping. Nuove logiche di acquisto tra polarità commerciali e trend di mercato” organizzato da Canali& C e TradeLab con la sponsorship di GS1 Italy | Indicod-Ecr, che si terrà il prossimo 25 marzo a Milano presso il Palazzo delle Stelline.
 
In quell’occasione verranno inoltre presentati i risultati del primo “Osservatorio sulle Polarità Commerciali”, curato da TradeLab.
 
PROGRAMMA
 
h. 9.30 Registrazione e welcome coffee
h. 10.00 Inizio lavori
 
Coordina: Luigi Rubinelli – Retail Watch
 
h. 10.00 – 10.05 Benvenuto e premesse Canali& C – Ermanno Canali
h. 10.05 – 10.30 Polarità Commerciali: scenari TradeLab – Luca Pellegrini
h. 10.30 – 11.15 Osservatorio Polarità Commerciali: Highlight,TradeLab – Maddalena Borella Massimo Viganò
 
h. 11.15 – 12.30 Risultati della ricerca,le opinioni di:
–        Indicod – Marco Cuppini
–        Regione Lombardia – Paolo Mora
–        Consiglio Nazionale Centri Commerciali Pietro Malaspina
 
h. 12.30  Conclusioni e saluti
 
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online             
Per informazioni:gcestari@tradelab.it
 
(è già “linkato” però se non dovesse vederlo questo è il link d’appoggio della piattaforma  per l’i iscrizione:  http://eepurl.com/PiElP)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.