Cuppini-Indicod: il futuro del non food è oggi

Data:


Cuppini-Indicod: il futuro del non food è oggi

Giugno 2014. Torna l’evento di presentazione dei risultati dell’Osservatorio Non Food di GS1 Italy | Indicod-Ecr, la ricerca diventata il punto di riferimento sulle performance e le evoluzioni del settore non-alimentare.

L’edizione 2014 dedicherà inoltre un focus al comportamento di acquisto del consumatore nel canale Non Food.

Il 9 luglio a Milano, quindi, presso il Piccolo Teatro Grassi si terrà “Disegnamo il futuro del Non Food. Partendo da oggi”, la presentazione dell’Osservatorio Non Food 2014  di  GS1 Italy | Indicod-Ecr, la ricerca diventata il punto di riferimento sulle performance e le evoluzioni del settore non-alimentare in Italia.

Ecco il programma dell’evento, disponibile anche sul sito di GS1 Italy | Indicod-Ecr:

Oggi e domani: in bilico tra fisco e digitale
Marco Cuppini – research and communication director, GS1 Italy | Indicod-Ecr

Saper vedere oltre la crisi: nuove sfide e nuovi trend nell’Italia che cambia
Silvio Siliprandi – presidente ed amministratore delegato, GfK-Eurisko

Retailing in movimento: riorganizzazioni commerciali
Luca Zanderighi – partner, TradeLab

Il consumatore disegna il futuro degli acquisti
Edmondo Lucchi – responsabile dip. new media, GfK-Eurisko

Al termine dell’incontro, una tavola rotonda di approfondimento una tavola rotonda.

Discutono:
–       Antonio Ferreira De Almeida – amministratore delegato, Sephora Italia
–       Edoardo Giorgetti – ceo, Banzai Commerce
–       Pietro Malaspina – past president, CNCC
–       Roberta Viviani – direttore commerciale non food, Coop Italia
 
modera: Luigi Rubinelli – direttore responsabile, Retail Watch

Nell’intervista a RetailWatch Marco Cuppini sottolinea alcuni punti centrali della ricerca sui consumatori affidata a Eurisko. E al convegno Eurisko e i diversi relatori, le aziende della tavola rotonda, promette Cuppini, oltre alle loro opinioni daranno alcune risposte su come riprogettare il non food.

Per informazioni e iscrizioni: eventi@indicod-ecr.it
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.