WocEat, bene i territori, ma le salse…

Data:


WocEat, bene i territori, ma le salse…

Layout: Woc Eat ha aperto da poco il terzo punto di ristoro, il primo a Milano a due passi dal Castello Sforzesco, il locale è al piano terra, ed un’ampia sala al piano -1 dove si accede tramite scala. L’ambiente è luminoso e ordinato, pavimentazione a piastrelle grandi di grès, pareti fantasia, illuminazione calda e ben distribuita. La scelta degli arredi crea un ambiente moderno e informale, grazie all’utilizzo di materie naturali quali il legno e il ferro.
La cucina è a vista, con fornelli elettrici che raggiungono in pochi secondi una temperatura idonea per cuocere gli ingredienti di base nella Woc (la tipica padella usata nella cucina cinese); prospiciente alla cucina un bancone con tre posti a sedere, diversi tavoli nel locale e altrettanti posti che si affacciano sulla via.

La verdura e la carne sono del nostro territorio e vengono  preparate sul momento mentre le salse thai sono importate in appositi fusti.
Il menù base è formato da riso basmati o pasta di soia ai quali vanno aggiunte le verdure e le singole salse per chi ama il vegetariano, ma anche pollo, carne di manzo e maiale .
La cucina a vista permette al cliente di vedere come avviene la preparazione del suo menù. La scelta della base e l’aggiunta degli ingredienti permette di valutare quanto si andrà a spendere; un buon pranzo va dagli 8€ ai 10€, il thè è offerto dalla casa.

L’utilizzo di box di design da riempire al momento a seconda dei propri gusti e da consumare direttamente al tavolo, permette di non disperdere gli aromi,  di mantenere la giusta temperatura del cibo e rende partecipe il cliente della creazione personalizzata del suo menù.
Un po’ di incuria si nota dalle diverse tracce di salsa che sono sparse un po’ ovunque tra i pozzetti contenitori.
Voto: 4

Ergonomia: La disposizione dei tavoli e dei posti a sedere risulta ottimale per il confort del cliente.
Voto: 4

Personale: Il personale giovanissimo è disponibile e attento.
Voto: 4

Toilette: In ordine al momento della visita.
Voto: 4

Woc Eat, Via Cusani 10 – Milano, Visita effettuata il: 23 aprile, Ore: 17,30
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.