SensoriumSephora: da NY a Milano, ma Nespresso…

Data:


SensoriumSephora: da NY a Milano, ma Nespresso…

Maggio 2014. Il progetto di Sensorium è del 2011 nel pdv di New York-Va avenue, ma ancora tiene banco per il grado di servizio e il numero altissimo di fragranze che si possono sentire con questa apparecchiatura. L’unico neo è dettato dalla sua posizione fisica, al livello +1, un po’ defilato rispetto al flusso, ma in ottima posizione per osservare tutto il negozio.

L’idea di far sentire il profumo delle fragranze è un passaggio obbligato per i profumi di lusso e di griffe. Nel flagship Sephora di Parigi-Champs Elysée non esiste una smile apparecchiatura ma alcuni brand, come Armani, raccontano la loro storia e le materie prime utilizzate come mostrato nel filmato sopra.

Più recentemente nel flagship di Milano-Bryan&Barry (vedere il filmato qui sopra) è stato utilizzato un sistema che permette di annusare le diverse fragranze collegate a un brand, che evidentemente paga per questo servizio. L’attrezzatura appare più agile e meno retrò di quella di New York ed è ubicata in posizione favorevole, entrando sulla sx.

Un sistema simile fu progettato anche da Nespresso, nel flagship di Parigi-Champs Elysée nel decennio scorso.. In ognuna delle bocche si poteva sentire un sentore differente. Investimento elevato e probabilmente risultati sotto le attese perché non è mai stato duplicato in nessun altro negozio. Ma secondo RetailWatch poteva essere la strada giusta per l’experience tanto attesa, sia di prodotto sia di marca. Peccato.


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.