Adidas nero su bianco

Data:

adidas-1-tecniche-(2).JPG

Adidas nero su bianco

Ottobre 2011. Il focus prende in esame le le strutture per l’esposizione delle calzature sportive dei segmenti tecnico e sportswear. Le valutazioni riguardano i flagship store di alcuni tra principali marchi e le grandi superfici specializzate più note.

Punti di forza:
La suddivisione delle scarpe tecniche da quelle lifestyle è netta e indicata a scanso di equivoci. Nello specifico nel mondo tecnico i segmenti in evidenza sono il tecnico l’uomo la donna e il bambino soprattutto per il calcio e il running. Al centro dell’esposizione con tanto di visual sono  evidenziati ii prodotti in fase di lancio.

Punti di debolezza:
Nella fattispecie in esame alcune colonne del negozio impediscono la visuale panoramica della scarpiera.

Branding:
I contenuti tecnologici delle calzature, Torsion System, Formotion, AdiPrene, Pro-moderator sono sinteticamente ben spiegati. 4

Ambientazione:
Sui lati le scarpe al centro l’abbigliamento. Con appenderie che seppure siano pregevoli, possono talvolta dare un’impressione di sovraffollamento di referenze. Nello stesso tempo hanno la funzione di creare un percorso nel negozio. 3

Efficacia:
La grafica centrale della scarpiera tecnica riservata al lancio dei prodotti top di gamma è subito visibile dal momento dell’ingresso nel negozio talvolta con richiami dalle vetrine. 5

Innovazione:
L’illuminotecnica della scaffalatura costituita da alcuni spot che colpiscono la struttura direttamente è un’ottima soluzione. Tali faretti possono scorrere su un binario e cambiare la scenografia che è riflettente. 5

Media Voto 4

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.