Aesop: il refill multisensoriale ed ecologico

Data:


Aesop: il refill multisensoriale ed ecologico

Dicembre 2014. Il brand, fondato a Melbourne in Australia nel 1987 per la cura di pelle, corpo e capelli, si contraddistingue nel panorama cosmetico per l'estrema attenzione e cura verso i dettagli. Dagli ingredienti, tutti tassativamente di originale naturale, packaging compreso, all'attenzione che viene dedicata ai clienti negli store. Il consumatore che decide, infatti, di avvicinarsi ad Aesop, verrà servito con estrema attenzione, tanto che ogni negozio è dotato di un lavandino perché ogni prodotto possa essere provato e riprovato.
 
La rete di negozi è in franchising e ne esistono svariati modelli per meglio adattare il brand-insegna alle esigenze di territorio e di consumo di ciascun paese. Il refill da la possibilità di ricaricare il prodotto.
 

 
Ma è il test e la disponibilità a far provare i prodotti che genera nel negozio traffico e contemporaneamente fedeltà. Il lavandino per lavarsi le mani è un elemento arredativo e di servizio di primo livello. Curiosamente i colori scelti per l’atmosfera non sono vicini a quelli ecologici: sono le sfumature più o meno intense del marrone, danno comunque un’idea forte di prodotto che viene dalla terra, naturale e l’ambiente è rilassante.
 
Anche all’esterno, come in questo caso di New York-Soho, alcuni dispenser sono ubicati fuori dal negozio. In ottica di sampling e di tester contemporaneamente, è educazione al consumo.
 
I prodotti hanno un rapporto valore-prezzo decisamente alto e insieme alla prova gli elementi che contraddistinguono il negozio sono: la trasparenza, l’informazione passiva e attiva, tutti i prodotti ben visibili sugli scaffali, wlw
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.