Aesop-Milano: sintesi del brand, spazio, materiali

Data:


Aesop-Milano: sintesi del brand, spazio, materiali

Settembre 2015. Aesop, il retailer australiano, ha aperto il suo primo negozio a Milano-Pzza del Carmine.
 
La location
È in divenire con alcuni ingressi interessanti ed è alle porte del Brera district. Negozio d’angolo con vetrine molto luminose. Sia la proprietà, sia il progettista, Vincenzo De Cotiis, hanno optato, in modo intelligente e sostenibile, per lasciare l’insegna pre-esistente, una gastronomia nota nella zona.
 
Spazi e materiali
De Cotiis ha lavorato essenzialmente su tre materiali (cemento per il pavimento, pietra per il grande lavabo e per il banco, ottone per le mensole e la rubinetteria e gli infissi) per dare un equilibrio di forme e contenuto al negozio. Il risultato raggiunto fanno di questo progetto un esempio utile a tutto il retail per il ragionamento sotteso e le scelte operate: la sostenibilità va a braccetto in questo caso con il disegno più raffinato, in modo intelligente e razionale, con una sintesi quasi francescana.
In particolare da notare è l’uso dell’ottone che si ritrova sia nella rubinetteria sia nelle mensole, sia negli infissi in modo discreto e continuo.
 
I più
Location, Luminosità, Progetto, Visual, Materiali
 
I meno
Marciapiede un po’ disordinato (il Comune potrebbe intervenire)

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.