Altri 183 mio di euro di investimenti da Savills per Conad

Data:

Gennaio 2019. Savills Investment Management (Savills IM), gestore internazionale di investimenti immobiliari, annuncia che la piattaforma di fondi immobiliari Mercury dedicata alle operazioni di sale & lease back del Gruppo Conad, ha raccolto ulteriori 183 milioni di euro di nuovi investimenti.

Gli investitori di Mercury comprendono società del gruppo Conad Adriatico, Conad Centro Nord e Conad del Tirreno ed il Gruppo Cattolica Assicurazioni, compagnia italiana leader nel settore assicurativo.

I fondi Mercury si pongono l’obiettivo di consentire alle cooperative Conad una maggiore focalizzazione sulle attività core e di accelerare i rispettivi piani di sviluppo nel mercato retail italiano, in linea con la strategia di crescita che ha caratterizzato il gruppo Conad negli ultimi anni.

Conad Centro Nord ha incrementato il portafoglio nel Fondo Mercury Comparto Centronord con 33 milioni di euro di nuovi immobili, e Conad Tirreno ha trasferito al fondo Mercury Nuovo Tirreno 20 milioni di euro di nuovi immobili di una pipeline immobiliare di totali 150 milioni di euro, da trasferirsi al fondo nei prossimi due anni, in linea col proprio piano di sviluppo. La durata media dei contratti di locazione in essere è di oltre 20 anni.

Pierluigi Solitario, Director of Business Development di Savills IM Italia, ha commentato:

“La logica della nostra piattaforma Mercury è quella di generare a favore degli investitori un flusso di cassa stabile e prevedibile nel lungo periodo, ed offrire a Conad una fonte alternativa e costante di capitale a supporto dei propri ambiziosi piani di sviluppo. Siamo orgogliosi del successo che Mercury ha ottenuto sin dal suo lancio, ed i nuovi investimenti sono il riconoscimento dei risultati conseguiti. Il rinnovato impegno di Cattolica Assicurazioni ad investire nei fondi Mercury sottolinea l’apprezzamento del gruppo Cattolica dei fondamentali di tali fondi e delle performance del Gruppo Conad”.

Il primo investimento di Mercury si è perfezionato nell’agosto 2016 con un portafoglio iniziale di immobili per un valore di 300 milioni di euro. Il Gruppo Cattolica Assicurazioni detiene la maggioranza del capitale, mentre la restante parte è detenuta dalle cooperative Conad partecipanti all’iniziativa o loro controllate.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.