Anche il Drugstore rallenta la crescita

Data:

Anche il Drugstore rallenta la crescita

Giugno 2013. Anche il drugstore, come il discount, sta diminuendo il suo tasso di crescita. E non a parità di superficie.

I dati di fonte IRi avevano già mostrato una flessione nella crescita nel 2012 che si è confermata nel 2013.

I motivi possono essere tanti: la competizione con il discount, la voglia di fare uno stop shopping, alcuni pdv che si sovrappongono, prezzi che cominciano a non essere interessanti rispetto ai canali della GD, esecuzioni di merchandising discutibili e altro ancora.

2 Commenti

  1. Dobbiamo, forse, cominciare a mettere in discussione anche l'esistenza di beni a domanda rigida o semi elastica. Voglio dire che le famiglie contraggono i consumi anche di beni che sino a ieri, almeno io, consideravo imprescindibili. A meno che, non calano i valori (fatturati) ma non i volumi (pezzi), in quel caso si tratterebbe di uno switch verso beni a minor costo. Fenomeno che è piuttosto diffuso negli ultimi mesi (meglio dire anni).

  2. Probabilmente abbiamo toccato l osso ! D altronde senza lavoro non ci sono stipendi e senza stipendi non ci sono consumi , hai voglia di abbassare i prezzi . Bisognerebbe cominciare a ripensare a non esagerare con le delocalizzazioni , ed i distributori a premiare chi rimane in Italia, dando lavoro : specialmente nell alimentare !!! Ed ad inc…. Un Po con l Europa Firmato : un ex europeista che ci crede ancora , ma non a tutti i costi

Rispondi a antonio bisci Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.