Anche il Gruppo Gabrielli sostiene i prodotti ovini sardi

Data:

Febbraio 2019. Al via sabato 23 febbraio presso i punti di vendita Oasi e Tigre del Gruppo Gabrielli, dislocati nelle regioni Marche Abruzzo Umbria Molise e Lazio, la campagna di comunicazione volta a mettere in evidenza i prodotti della comunità sarda.

Una decisione condivisa con Federdistribuzione volta a ribadire concetti quali prossimità, ascolto e vicinanza ai territori e alle eccellenze che custodiscono. Da sempre il Gruppo Gabrielli è impegnato nella valorizzazione dei produttori locali, testimoni di tradizioni e cultura , veri interpreti del carattere della comunità di appartenenza.

“Sposiamo e accogliamo nei nostri store il claim “C’è un solo modo per difendere i prodotti fatti con il latte sardo: Mangiarli”- sottolinea L’ad del Gruppo Gabrielli Mauro Carbonetti – l’intento è quello di offrire da un lato ai nostri clienti una informazione utile a supportare le eccellenze sarde e dall’altro ai pastori un supporto per affrontare una situazione di difficoltà come quella che stanno vivendo” .

Federdistribuzione rende noto che far meglio conoscere il pecorino romano fatto con latte sardo e sostenerne i consumi è la soluzione migliore per dare una via d’uscita alla crisi attuale che non sia solo di breve periodo ma apra ad una soluzione più strutturale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.