Antonacci-SmartFood: bio on line con MyBank

Data:


Antonacci-SmartFood: bio on line con MyBank

Novembre 2014. Da qualche giorno tutti i prodotti disponibili su www.smartfood.bio, sito di eCommerce specializzato nella vendita di cassette di frutta e verdura biologici, sono acquistabili utilizzando il nuovo servizio di pagamento MyBank, per rendere più semplice e sicura l’esperienza d’acquisto. In particolare, MyBank crea un collegamento diretto online tra il conto corrente bancario del cliente e la banca dell’esercente, garantendo la massima sicurezza a tutti gli attori coinvolti nella transazione.  Ogni cliente può, quindi, effettuare l’acquisto online tramite il portale di online banking delle propria banca, in modo sicuro, semplice e affidabile, senza dover condividere i propri dati sensibili sul sito di eCommerce su cui si effettua l’acquisto.
 
“Ci teniamo in modo particolare a essere il primo sito online che opera nell’ecommerce del “fresco” ad attivare il servizio di pagamento MyBank – afferma Antonio Antonacci che insieme a Nicola Casassa è founder della Startup SmartFood.bio. Con MyBank ogni cliente può acquistare le cassette di frutta in vendita sul nostro sito, attraverso il proprio abituale sistema di home banking. In questo modo S il cliente viene semplicemente re indirizzato alla propria banca online da cui effettua un bonifico istantaneo; da qui si conclude l’acquisto. Una modalità che ha l’indubbio vantaggio di rendere la transazione online ancora più sicura e semplice per i nostri clienti”.
 
Chi acquista prodotti alimentari su SmartFood.bio decide di aderire a un progetto su una piattaforma relazionale, dove si condividono valori e visioni del mondo che assumono le sembianze di un nuovo formato d’offerta, mirato alle reali esigenze del consumatore. Non a caso il servizio, lanciato nell’area milanese a fine luglio, sta già posizionandosi come un eCommerce molto amato da quanti prediligono prodotti naturali e biologici.
 
“In SmartFood.biocontinua Antonio Antonacci – siamo ogni giorno spinti ad innovare, per poter proporre sempre un elemento nuovo e di valore aggiunto rispetto al mercato. Per questo motivo, abbiamo scelto di essere pionieri nell'introduzione di MyBank sul nostro sito di eCommerce, in quanto, questo servizio aiuta i nostri clienti nella loro esperienza di acquisto, semplificando le operazione di pagamento, tramite un bonifico istantaneo  che sappiamo essere ancora un elemento su cui i consumatori sono molto sensibili.”
 
Chi è SmartFood.bio
SmartFood.bio, sbarcata online nel luglio 2014, è una Startup fondata il 10 dicembre 2013 da Antonio Antonacci e Nicola Casassa, partiti dall'idea di creare valore e innovazione nella vendita online di prodotti biologici. La nuova formula che propongono consiste in un'offerta standard in base a un Piano Nutrizionale certificato da un Comitato Scientifico e creato per stagionalità dei prodotti e dimensioni familiari. Ogni settimana SmartFood.bio  offre un diverso paniere di prodotti che permettono di variare l'alimentazione e di tendere a un equilibrio nutrizionale. La missione consiste nella creazione di valore per l'acquisto online di prodotti biologici coniugando freschezza, convenienza, comodità della spesa online e partecipazione del consumatore. In questo modo si può contribuire alla diffusione del sapere alimentare, dal produttore a un consumo consapevole. Si privilegiano prodotti di qualità che valorizzano i territori tutelandone i costi sociali e ambientali, conciliando economia e dignità del lavoro, cultura e innovazione, mettendo al centro del nostro progetto il Lavoro, da svolgere con motivazione e consapevolezza.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.