Argiolas, più di un wine bar: brand e territorio

Data:

Argiolas, più di un wine bar: brand e territorio

Gennaio 2013. Argiolas è un produttore vitivinicolo sardo. Fra altre attività ha aperto già da qualche anno due spazi commerciali nell’aeroporto di Helmas-Cagliari: uno è un classico negozio per la vendita di vini e prodotti del territorio, l’altro è quello che, in modo understatment, l’azienda chiama wine bar. Ecco perché questo spazio commerciale è qualcosa di più:

. Brand. È declinato in modo esemplare dall’insegna, al bancone del bar, alle vetrine, alle cassette che servono da contenitori per bicchieri e altro, fino, certamente, ai vini.

. Offerta. I prodotti in accompagnamento al vino sono pochi e semplici: la reason why merceologica è il vino che non deve essere offuscato da cibi elaborati. La semplicità dell’offerta non deve trarre in inganno perché non è semplificazione ma semplicità e raffinatezza, appunto. Gustare un vino di corpo si può, come documenta RetailWatch. Correttamente i bicchieri variano a seconda del tipo di vino e le varietà sono numerose, come i bicchieri. Vini al bicchiere conservati sotto azoto.

. Prezzi. Adeguati ma senza esagerare, siamo in aeroporto e l’affitto al mq costa. Il ricarico segue la volontà della mission del wine bar: far conoscere e apprezzare il brand.

. Ambientazione. Lontano dal fast arredamento tipo Autogrill ma ricercata nei materiali e nella costruzione, ad esempio nelle sedute non troppo fast moving, tipo Mc Donald.

. Comunicazione. Semplice e oggettiva.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.