Arriva in Italia Cure Gourmand, dal sud della Francia

Data:


Arriva in Italia Cure Gourmand, dal sud della Francia
 
Gennaio 2018. Arriva anche in Italia Cure Gourmand, una catena (23 pdv diretti e 35 in franchising) famigliare francese nata nel 1989.
 
Il fatturato è di 27 mio di euro con circa 3 milioni di clienti (dei quali 1 in Francia). In 4 siti produttivi vende con un sistema proprietario biscotti, pasticceria, cioccolato. Tutto il packaging è di cartone.
 
Il posizionamento
 
La gioia di gustare i prodotti del sud della Francia, produzione maison.
 
Foto cure gourmand posizionamento
 
Tra i prodotti spiccano i farciti e palets au beurre, navette di Marsiglia, mantecaos, biscotti al cioccolato e tutte le confetture, i biscotti salati di Provenza. Nella pasticceria tradizionale troviamo il torrone, il caramello e il marzapane, ma anche praline, ricoperti e tavolette. Seguono torte e spalmabili.
 

 
Tutti i prodotti sono proposti sfusi, il cliente può scegliere le quantità volute, i prodotti sono offerti anche in degustazione, il modello di vendita è il self service assistito.
 
Le vendite
Il fatturato medio per negozio è di circa 650.000 euro, netto iva, lo scontrino medio di 18 euro, in crescita, e la superficie media di vendita dei negozi è di 70 mq. Vendite al mq per 9.280 euro.
 
In genere i negozi sono ubicati negli spazi con grande flussi di passaggi, nelle zone pedonali, nei centri commerciali qualificati.
 
In dicembre 2017 sono stati aperti alcuni chioschi nei CCI di Finiper.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.