Antonello Vilardi

228 ARTICOLI

Exclusive articles:

Che dire dell’operazione Porta a mare di Coop a Livorno

Attraverso un “quartiere a mare”, nel tentativo di conciliare e valorizzare dal punto di vista urbanistico area residenziale, porto turistico, zona storica e monumentale dei cantieri navali Orlando e centro cittadino, la città ha promosso il progetto di Centro Multifunzione, in cui UNICOOP TIRRENO si svilupperà attraverso il pdv di P.zza Mazzini (1415 mq, di cui 800mq dedicati alla vendita)”...

Anche a Pisa Carrefour allunga l’orario

Ovunque nota per la caratteristica inclinazione della sua “torre” (4,8° rispetto all’asse verticale, su un’altezza di 56 metri), un mirabile campanile la cui costruzione ha avuto inizio addirittura nel XII secolo, apprezzata per la qualità della sua istruzione, impartita in prestigiose strutture come l’Università, la Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore S. Anna, PISA oggi agglomera circa 90.000 abitanti...

IperCoop Livorno: l’ipermkt tradizionale in Toscana

Non certo ricca, ma molto popolosa (circa 160.000 abitanti), Livorno rappresenta un cospicuo serbatoio per il commercio al dettaglio, tanto da essere zona densamente presidiata da supermercati, ipermercati e grandi magazzini nell’interesse di consumatori e prestigiose insegne della moderna distribuzione...

Come cambia il merchandising tradizionale con la shelf scarcity

E’ opinione comune sia tra gli accademici che tra gli addetti ai lavori come nel “merchandising” debbano risiedere le leve d’azione necessarie a valorizzare i prodotti, incrementandone vendite e rotazioni ed a orientare le scelte dei consumatori sul punto di vendita. In sintesi estrema, ogni operazione di merchandising dovrebbe condurre  ad un assetto dei banchi espositivi dominato da tre aspetti ben...

Gente di Carrefour: i colleghi consigliano e personalizzano

Scopri come cucinare al meglio, con i prodotti giusti e i consigli dei nostri colleghi”. Le indagini condotte da RETAIL WATCH sulle iniziative di marketing applicate dai principali operatori attivi nella GDO italiana hanno spesso indotto a teorizzare l’origine di un tema inedito: “la personalizzazione dell’offerta”...

Breaking

Dubai Chocolate: analisi del trend

La Dubai Chocolate è diventata un fenomeno globale che ha rivoluzionato il mondo della pasticceria, combinando sapori mediorientali con una strategia di marketing virale. In questo articolo esploreremo le origini di tale prodotto, i suoi ingredienti distintivi, l'impatto sui mercati internazionali e, nello specifico, su quello italiano.

MDD Wars, stracchino: Penny Market vs Il Gigante

Abbiamo confrontato due stracchini MDD, uno a marchio "Il Gigante" e l'altro appartenente alla linea "Valbontà" di Penny Market. Entrambi prodotti validi, mostrano differenze nel packaging, negli ingredienti e nel rapporto qualità/prezzo: tutti aspetti che, come sempre e insieme alla componente sapore, sono stati analizzati e valutati. In fondo all'articolo, la nostra pagella.

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.
spot_imgspot_img