Antonello Vilardi

228 ARTICOLI

Exclusive articles:

Esselunga: 60 anni di negoziazione con l’IDM, promozioni e fedeltà

MILLE LIRE LUNGHE! Era questo lo slogan che nel 1969 campeggiava sulla stampa per pubblicizzare SUPERMARKET ESSELUNGA: “mille lire al Supermarket con la Esse Lunga valgono di più: si può preparare un pranzo eccellente per la famiglia ed essere completamente sicuri della qualità e della freschezza dei cibi. Perché al supermarket c’è la scelta più ampia e più libera di prodotti, tutti...

IperSpar/Meteropolis-Rende e il centro della Calabria

“Strutture organizzative concepite per rispondere a modelli di consumo tradizionale, impedimenti di natura finanziaria e visioni strategiche limitate da un territorio economicamente fragile configurano la distribuzione di massa nel Sud Italia sulla base di realtà imprenditoriali disomogenee, accomunate solo dall’istinto verso l’adesione a marchi conosciuti su scala nazionale...

Dipendenti e famiglie diventano modelli sul volantino Carrefour

Sociologia del consumo e frequenti analisi condotte sul campo da RETAIL WATCH mettono spesso in evidenza come la distribuzione di massa stia cercando di migliorare la fredda metodologia di vendita a “libero servizio”; quest’ultima è stata indispensabile per modernizzare ed automatizzare i tradizionali modelli di acquisto, ha favorito l’implementazione di processi tecnici e organizzativi all’interno...

Coop Alleanza 3.0: l’Ipercoop “Eurosia” di Parma

Il 2016 ha dato i natali a COOP ALLEANZA 3.0, per effetto della fusione di Coop Adriatica, Coop Consumatori Nordest e Coop Estense: si tratta della più grande e importante realtà del sistema Coop all’interno della Grande Distribuzione Organizzata italiana, capace di vantare il primato assoluto in termini di numero di negozi, soci ed entità del fatturato...

Carrefour Turati/Torino: una nuova legenda del concept

Ad Annecy, nel 1959, due francesi di nome Marcel Fournier e Louis Defforey fondavano quella che sarebbe divenuta la seconda insegna al mondo per vendite nella Grande Distribuzione Alimentare, un colosso che in Europa vanta il primato assoluto ed è operativa persino in Brasile, Argentina, Asia e Nord Africa...

Breaking

Dubai Chocolate: analisi del trend

La Dubai Chocolate è diventata un fenomeno globale che ha rivoluzionato il mondo della pasticceria, combinando sapori mediorientali con una strategia di marketing virale. In questo articolo esploreremo le origini di tale prodotto, i suoi ingredienti distintivi, l'impatto sui mercati internazionali e, nello specifico, su quello italiano.

MDD Wars, stracchino: Penny Market vs Il Gigante

Abbiamo confrontato due stracchini MDD, uno a marchio "Il Gigante" e l'altro appartenente alla linea "Valbontà" di Penny Market. Entrambi prodotti validi, mostrano differenze nel packaging, negli ingredienti e nel rapporto qualità/prezzo: tutti aspetti che, come sempre e insieme alla componente sapore, sono stati analizzati e valutati. In fondo all'articolo, la nostra pagella.

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.
spot_imgspot_img