Giovanni Esposito

786 ARTICOLI

Exclusive articles:

Patagonia, la credibilità del posizionamento e la sostenibilità

Il tema della coerenza del posizionamento è il grande tema del retail che sta cambiando. È in parallelo con la sostenibilità e l’impatto ambientale. Patagonia, il retailer specializzato in outdoor e materiale tecnico per la montagna, ha da sempre, grazie alla testardaggine del suo fondatore Yvon Chouinard, un posizionamento coerente nel tempo...

La pressione promozionale abbonda nel sud, si riduce al nord

In Calabria la pressione promozionale è del 41,5%, un tetto massimo. Ma anche la Sicilia non scherza, con il 39,3%. Il Veneto, che era indicato da tutti come il triangolo delle Bermuda delle promozioni, si toglie quell’imbarazzante primato e riduce la pressione a un modesto 26%. La pancia del mercato, la Lombardia, si accontenta di un 34%...

CucinaBarilla: temporary store e vendite via club

Dopo averlo lanciato nelle GSS Barilla per confermare nelle vendite il suo Forno, agisce su un temporary store, ma soprattutto con le vendite via club...

M&S Londra: la panetteria è un fatto di semplicità

In Italia la panetteria (con piccola pasticceria) diventa uno dei cardini di attrazione e del conto economico...

Il prezzo è una decisione di acquisto, ma la fruibilità del pdv è fondamentale

Che il prezzo la facesse da padrone negli attributi che influenzano la decisione di acquisto degli alimentari confezionati, era una questione nota. Un po’ meno che al terzo posto figurasse la fruibilità del negozio, addirittura in una proporzione doppia rispetto all’Europa. Quando si dice del buon gusto italiano, della cultura del bello, bisogna comprendere, infatti anche i negozi. Dire che un negozio brutto non attira...

Breaking

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.
spot_imgspot_img