Silvia Barbieri

133 ARTICOLI

Exclusive articles:

Aldi, attraverso la lente del branding

Aldi è arrivato, con piani importanti di espansione territoriale. Impossibile non fare un’accurata visita, da cui trarre alcune evidenze che riguardano il branding di questa insegna. Iniziamo il “journey”, o l’experience: entri e la prima impressione è quella di un luogo curato, oserei dire “ricco” che...

Cat Food: un esempio di nuovo lineare di vendita

Abbiamo più volte parlato di come stia cambiando lo scaffale: molti più players, frammentazione e un ritorno al prodotto rispetto a marche o meglio produttori che non si conoscono se non per quello che ci mostrano sui loro pack...

La marca del distributore e la marca industriale al bivio del lineare di vendita

Il tema di oggi riguarda una tendenza in atto che – se confermata – potrebbe cambiare lo scenario in modo sostanziale. Invito tutti a spendere qualche ora dentro a un supermercato: non potrà non notare il progressivo aumento di confezioni firmate da specialisti, piccoli produttori o presunti tali. Soprattutto nell’alimentare, la coesione di uno scaffale fatto dalle grandi marche della categoria, la MDD...

Avete celebrato le feste con e per i vostri clienti? Qualcuno si…

Malgrado Amazon, le piattaforme digitali, Uber, l’e-shopping, Deliveroo e molti altri, il supermercato resta un luogo d’affezione, frequentato con regolarità, in cui ci muoviamo aiutati da una consuetudine che crea rassicurazione e appartenenza. Date queste premesse è ovvio che il supermercato – o in termine tecnico la GDO – colga l’occasione delle festività di fine anno per festeggiare insieme ai suoi clienti...

The Big Dilemma: MDD o IDM? Il caso della carta

Oggi parliamo di carta igienica: una categoria che si potrebbe erroneamente pensare essere una commodity, con una quota di mercato molto importante della marca del distributore e una competizione basata solo sul pezzo...

Breaking

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.

MDD Wars, crostata all’albicocca: Bennet vs Eurospin

Quale, tra la crostata all'albicocca di Bennet e quella di EuroSpin risulta ottenere il punteggio più alto nell'ambito del nostro test?Prendiamo in considerazione packaging, aspetto, sapore e rapporto qualità/prezzo. A differenza del solito, in questo caso si è reso necessario un ulteriore e interessante approfondimento.
spot_imgspot_img