Silvia Barbieri

133 ARTICOLI

Exclusive articles:

Acqua Vera, una vocazione sostenibile

Acqua Vera ha lanciato qualche anno fa un progetto – chiamato multisource – di grande interessa perché è un modo forte di fare sostenibilità nel mondo delle acque: utilizzando diverse fonti, Nestle’ migliora la logistica e l’impatto che la distribuzione ha sull’ambiente. Peccato che questo progetto venga raccontato più come offerta al consumatore di varianti di gusto che per la sua vera ragion d’essere...

Birra Menabrea, icona delle birre artigianali

Menabrea è sicuramente l’icona del grande segmento delle birre artigianali, prodotto oggi di grande successo. Questo ruolo se lo è guadagnato sul campo, riuscendo ad oggi a coniugare molto bene la visibilità con una storia di tradizione artigianale. La sua identity comunica proprio l’artigianalità, mentre la distribuzione ha costruito la visibilità e ovviamente l’accessibilità. L’equilibrio – sicuramente...

Coca Cola-Ramadan: ecco chi fa mktg davvero

In occasione della fine del Ramadan, Coca-Cola ha fatto un'altra operazione geniale. Un filmato dove un numero di persone sedute intorno a un tavolo parlano al buio e solo alla fine quando si accendono le luci possono realizzare quanto avevano sbagliato nell’”etichettare” chi stava parlando. Una lattina senza logo. La voglia di contribuire a costruire un pianeta più felice, facilitando il superamento di tutte quelle...

Fetta al latte Kinder, piccolo capolavoro

Latte, miele, pan di spagna: una ricetta semplice raccontata con dolcezza. Così nasce il successo di questo prodotto, che è uno delle tante innovazioni geniali di Ferrero. L’equity su cui si fonda è quella Kinder, e quindi quel “più latte meno cacao” che nei decenni è diventato la sintesi di una grande promessa, in grado di coniugare la golosità e la correttezza nutrizionale, i bambini e le loro mamme...

Soresina, un equity da diffondere

Tutti conosciamo la lattina del Burro Soresina: lì si sintetizza la forza e i valori di quel brand. Eccellenza, piccola produzione, qualità, radicamento locale. Quella lattina racconta, grazie anche al logo scritto con una tipografia dal sapore antico e ricercato, tutto questo e lo fa da tantissimi anni, molto prima che quei valori, quei tratti diventassero mainstream trend. Quella lattina, poi, sa anche farsi notare, perché è una...

Breaking

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.

MDD Wars, crostata all’albicocca: Bennet vs Eurospin

Quale, tra la crostata all'albicocca di Bennet e quella di EuroSpin risulta ottenere il punteggio più alto nell'ambito del nostro test?Prendiamo in considerazione packaging, aspetto, sapore e rapporto qualità/prezzo. A differenza del solito, in questo caso si è reso necessario un ulteriore e interessante approfondimento.
spot_imgspot_img