Avete celebrato le feste con e per i vostri clienti? Qualcuno si…

Data:

Avete celebrato le feste con e per i vostri clienti? Qualcuno si…

Gennaio 2018. Malgrado Amazon, le piattaforme digitali, Uber, l’e-shopping, Deliveroo e molti altri, il supermercato resta un luogo d’affezione, frequentato con regolarità, in cui ci muoviamo aiutati da una consuetudine che crea rassicurazione e appartenenza. Date queste premesse è ovvio che il supermercato – o in termine tecnico la GDO – colga l’occasione delle festività di fine anno per festeggiare insieme ai suoi clienti, rafforzando questo legame anche emotivo.
 
Lo ha fatto certamente Waitrose con prodotti natalizi che sono una festa per gli occhi e che – immaginiamo – oltre a rappresentare una opportunità di mercato sono una festa, un riconoscimento del legame con i suoi clienti.
 
In Italia, solo Il Viaggiatore Goloso si avvicina un po’, promuovendo massicciamente il suo panettone dei milanesi: gli altri si sono limitati ad offrire prodotti festivi secondo le tradizionali regole della marca del distributore. Prodotti delle linee premium, prodotti delle linee “everyday value”, ceste regalo ma manca la gioia, la celebrazione speciale in grado di congiungere business e senso di appartenenza.
 
Perché non è stata colta l’opportunità di usare i propri prodotti anche come efficacissimo biglietto d’auguri?
 
Perché non fare festa con e per i propri clienti?  

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.