Avete problemi a riunire volantini, cataloghi e adv on e off line?

Data:


Avete problemi a riunire volantini, cataloghi e adv on e off line?

Marzo 2017. Che i dati siano l’oro nero di questi e dei prossimi anni è fuori discussione. Il problema è che ce ne sono troppi e vanno interpretati in profondità. Unire poi i dati on e off line appare periglioso e costoso. Pensiamo poi al B2B quando si tratta di trasferire grandi quantità di referenze tra clienti e agenzie di comunicazione che devono obbligatoriamente essere gestiti automaticamente per evitare errori a catena che inevitabilmente poi si trasferiscono sui consumatori dei punti di vendita.
 
Interlaced propone SMT Uploader che risolve alla radice e verticalmente il problema: importa imponenti file di excel, li trasferisce in un cruscotto e trasferisce i prodotti di una promozione direttamente sull’output predestinato, con regole e controlli, senza perdere un solo numero.
 




In pratica:
. riduce il tempo delle risorse aziendali,
. aumenta la collaborazione fra i reparti,
. riduce il tempo dei fornitori coinvolti nel processo,
. traccia errori, responsabilità e inefficienze,
. gestisce molti dati con un minimo di risorse.
 
Ascoltate l’intervista a Matteo Pappalardo, chief executive officer di Interlaced, sulle analisi possibili e sulle informazioni successive che si possono erogare.
 



Interlaced ha applicato SMT Uploader a Supermercato 24 costruendo una esperienza diversa e più complessa per il cliente finale. Dice Matteo Pappalardo che integrare diverse fonti e banche dati è quasi uno scherzo, costruendo una filiera con a monte uno strumento di coordinamento.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.