Barilla incontra i disabili

Data:

Barilla incontra i disabili

Settembre 2017. Barilla ha lanciato un contatto con i portatori di handicapp e gli anziani per migliorare il loro grado di intervento in cucina.

Conosci i problemi della disabilità, sei un designer, un maker, hai idee, progetti, soluzioni da proporre? Partecipa
18 settembre 2017, apertura call
15 dicembre 2017, chiusura call
20-21 gennaio 2018, Parma, Barilla Headquarters, Kick Off
23 febbraio 2018, Parma, Barilla Headquarters, presentazione dei risultati e dei prototipi

Vuoi partecipare ad Hackability@Barilla ?

Dal 18 settembre, compila la domanda e candidati

Hackability@Barilla è un hackathon, gara tra team interdisciplinari, nel quale persone con disabilità, insieme a maker e designer, potranno immaginare strumenti per cucinare e un packaging nuovo o migliorato adatto alle esigenze delle persone con disabilità, degli anziani e delle persone con bisogni speciali. Barilla si mette in gioco ospitando a Parma le fasi cruciali dell´íniziativa tra l´inverno e la primavera 2018. La metodologia Hackability, nata a Torino nel 2015, é considerata oggi, tra le più interessanti esperienze di coprogettazione italiane, selezionata nel giugno 2017 dalla Commissione Europea, all'interno European Social Innovation Competition, come una delle 30 esperienze in grado di diffondere i vantaggi del cambiamento tecnologico in Europa. Hackability@Barilla si inserisce nel quadro delle numerose iniziative di Barilla che, in linea con la mission aziendale “Buono per Te, Buono per il Pianeta, Buono per le Comunità” promuovono uguaglianza, inclusione e diversità, da tempo parte integrante della cultura, dei valori e del codice etico dell'azienda costituendo un fattore determinate per il suo modello di crescita e il modo di fare business.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.